Negato l'inserimento dei nuovi nei nidi comunali, ma le famiglie hanno già pagato. I genitori: "Porteremo lo stesso i bimbi lunedì, vediamo se ci daranno spiegazioni"
Con lui, c'erano l'assessore Giampietro e il direttore e il presidente dell'azienda speciale multiservizi Chieti Solidale, Angelo Romano e Alfiero Corbo, che hanno regalato a tutti i piccoli di prima elementare un astuccio colorato
I bambini saluteranno il ritorno nel loro plesso con il lancio di palloncini. Nello scorso anno scolastico erano stati ospitati dal centro polivalente di piazza Mazzini e dalla scuola media di via Rosica
Si torna a scuola il 12 settembre, ad eccezione del plesso di via Lanciano. Il sindaco: "Abbiamo speso oltre 1 milione per le verifiche di vulnerabilità sismica, ad oggi nulla può farci presumere pericoli"
Durante le ore notturne verranno eseguiti le linee di mezzeria stradale in via Picena e via dei Peligni, il rifacimento degli attraversamenti pedonali in via Colonnetta e in viale Abruzzo, la segnaletica orizzontale in via dei Vestini con particolare riguardo alle mezzerie e agli attraversamenti pedonali
La struttura in centro storico è stata affidata alla cooperativa Piccoli passi bio, che ha previsto per sabato 10 settembre l'open day dedicato alle famiglie. "Ci sono soluzioni tagliate su misura delle esigenze pratiche dei genitori, le ore di frequenza saranno elastiche", spiega il sindaco Mammarella
La giunta è corsa ai ripari approvando un nuovo documento che conferma le tariffe per refezione, trasporti e asili nido, lasciandole invariate rispetto allo scorso anno scolastico
Le visite di sindaco, assessori e tecnici concentrati negli istituti in cui ci sono stati recenti lavori di miglioramento o adeguamento antisismico. I controlli continuano nei prossimi giorni
Mercoledì 7 settembre la direttrice del Polo Museale, Lucia Arbace, con le associazioni, presenterà le offerte formative e le attività a carattere ludico creativo
Le famiglie con Isee superiore a 25mila euro o non residenti in città, dunque, pagheranno come hanno fatto fino a giugno, 2,96 euro a pasto. I costi aumenteranno il prossimo anno scolastico
I ragazzi selezionati arrivano dall’Abruzzo (oltre a Chieti, Avezzano, Lanciano, L’Aquila, Penne, Pescara, Roseto e San Salvo) e da Finlandia (due), Polonia (tre), Spagna (due). Divisi in squadre, prepareranno un concorso di idee
Poco ambito quello sull'ambito socio-economico sul Pil, ha invece trovato più consensi quello artistico-letterario, sul rapporto fra padre e figlio nelle arti e nella Letteratura del Novecento e quello storico-politico sul valore del paesaggio
A loro un premio di 1.000 euro, che dovrà essere impiegato a sostegno di iniziative ambientali all'interno della scuola o nel territorio di appartenenza
Come di consueto i più numerosi sono i 268 studenti di quinta dell'industriale Luigi di Savoia. Si inizia con italiano, giovedì la seconda prova diversa per indirizzo e lunedì la terza. Poi via agli orali
Giochi studenteschi allo stadio Angelini e, alla scuola media Antonelli, Special Sport Day nel mondo della scuola, con le testimonianze di atleti paralimpici
Dopo i pochi bimbi di via Amiterno, da oggi tre classi della primaria, per un totale di 35 bambini, non consegneranno il buono pasto, consumando cibo portato da casa
Gli alunni della IB della scuola primaria Cesari hanno partecipato a "Tesori comunitari e condivisi... a recupero del patrimonio artistico e culturale della città di Chieti", coordinato dalla critica d’arte Annarita Melaragna