Sit-in davanti ad Amazon di San Salvo, ma l'azienda appaltatrice dei lavoratori "tagliati" è commissariata
Filcams Cgil Chieti, accanto ai dipendenti durante il picchetto, promette: «La vicenda non finirà con la manifestazione di oggi»
Filcams Cgil Chieti, accanto ai dipendenti durante il picchetto, promette: «La vicenda non finirà con la manifestazione di oggi»
Giovedì 21 settembre la Filcams Cgil Chieti scenderà al fianco dei lavoratori in appalto
Lo stop riguarderà il turno “b” dalle ore 14:15 alle ore 22:15 venerdì 15 settembre
I collegamenti di lunedì 14 e martedì 15 agosto della compagnia aerea irlandese tra lo scalo abruzzese e quello belga sono saltati a causa dell'astensione dal lavoro dei piloti
Braccia incrociate per 8 ore su tutti i turni il 25 luglio nelle fabbriche Pilkington, Primo e Bravo: «A tutto c’è un limite, ora si rischia un vero collasso»
La compagnia fa sapere che piloti e personale di cabina non aderiranno alla protesta indetta per sabato 15 luglio
Lo sciopero di sabato 15 luglio è stato proclamato a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto di lavoro scaduto da 6 anni
Ampia adesione allo sciopero unitario proclamato dai sindacati nelle aziende della componentistica della provincia di Chieti
Presidio all'ingresso del municipio nel giorno dello sciopero nazionale, poi le Rsu sono state ricevute nell'aula consiliare: illustrate agli amministratori criticità e preoccupazioni per il futuro delle due aziende
Sono previste cancellazioni totali e parziali con importanti ripercussioni sul servizio
I lavoratori dello stabilimento Stellantis Europe Atessa sono chiamati ad incrociare le braccia venerdì 7 luglio sul turno b, dalle 18.15 alle 22.15
Il segretario della Fp Cgil Chieti, Rucci, lancia l'allarme sulla situazione economica dei lavoratori ormai da più di un anno: "Molti rischiano di non poter raggiungere il posto di lavoro"
La direzione aziendale ha programmato un turno straordinario per sabato 24 giugno. Critico il sindacato: "Se c’è un reale aumento di produzione si torni a riassumere e stabilizzare i lavoratori non confermati negli anni scorsi"
La protesta è indetta dalla segreteria regionale Abruzzo del sindacato Ugl
Una protesta di due ore, in tutte le officine del Plant Italy di Atessa che riguarderà il turno A e centrale dalle 9.15 alle 11.15, il turno B dalle 15.15 alle 17.15 e il turno C dalle ore 3.45 alle 5.45 (8 giugno)
Stando alla denuncia dell'Unione sindacale di base, ci sarebbero "mix produttivi che non vengono rispettati, si aumenta letteralmente la produzione giornaliera di scocche a parità di organico"
La segreteria provinciale Usb Lavoro Privato Chieti-Pescara ha aderito alla protesta, garantendo il servizio in alcune fasce orarie prestabilite
La direzione aziendale ha programmato uno straordinario per sabato 20 maggio e un turno di recupero domenica 21. Lo Slai Cobas annuncia lo sciopero
La protesta, dicono i sindacati, sarà riprogrammata il 4 giugno, "considerata la particolare situazione che si trovano ad affrontare gli 11 mila lavoratori dell'assistenza a terra, con salari insufficienti e scarse tutele"
Lo sciopero alla Purem di Castellalto, con relativo fermo produttivo, si riflette sulla ex Sevel: revocati lo straordinario del 6 maggio e il recupero del 7 maggio
"Mentre il mondo del lavoro viaggia verso una direzione ben precisa, dettata da una visione lungimirante, in Fca Italy Atessa si continua in direzione opposta, alternando fermi produttivi a giornate di recuperi della produzione persa e con il ritorno ai turni di lavoro straordinario", accusa il sindacato
Stato di agitazione nelle case di riposo della Lido srl a Crecchio e Ortona: la protesta è indetta dalla Fp Cgil, che si rivolge a prefetto, Regione e sindaci per denunciare le difficoltà dei dipendenti
La protesta è iniziata a febbraio a seguito dell’interruzione delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale, scaduto il 31 dicembre 2022
I sindacati dei trasporti hanno indetto l'agitazione dalle 9 alle 17 di venerdì prossimo. Le motivazioni della protesta: "Peggiorate le condizioni di lavoro dei dipendenti"
L'astensione dal lavoro del personale di Ferrovie dello Stato è stato indetto nelle giornate di martedì 7 e mercoledì 8 marzo