Lo afferma la presidente di Confcommercio Chieti, Marisa Tiberio: "Ora è fondamentale consentire agli operatori commerciali di poter recuperare, almeno in minima parte, le vendite saltate a causa del prolungato lockdown"
Per il consigliere del Pd Marzoli, l'istituzione dei parcheggi a pagamento a Megalò non aiuta il commercio cittadino. E avanza la sua idea per favorire cittadini ed esercenti
Le previsioni di Confcommercio, che punta il dito contro la concorrenza sleale della grande distribuzione e lancia un appello: "I consumatori premino la qualità dei prodotti e la lealtà dei tanti commercianti onesti rispettosi delle regole"
Nell'eterna battaglia tra piccoli esercizi commerciali e colossi della grande distribuzione, però, rischia di rimetterci l'utente, se non tiene conto di alcune regole d'oro diffuse come ogni anno dal Codacons
Crollate del 20% le vendite nel settore dell'abbigliamento e del 15% quelle nell'intimo, ridotto del 10%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, il volume di affari nel comparto pelletteria e degli articoli sportivi
Domani, sabato 7 luglio, inizia la stagione dei saldi estivi ma un'indagine Confcommercio svela che la maggior parte dei commercianti teatini è pessimista
Befana coi saldi quella 2012 a Chieti come nel resto d'Abruzzo. I saldi invernali partono infatti dal 5 gennaio fino a un massimo di 60 giorni. Ma non mancano le polemiche