La data fissata in commissione Commercio della Conferenza delle Regioni è in linea con quanto stabilito a livello nazionale, nella prospettiva di un generale adeguamento
Uno studio di Confcommercio prevede una spesa media di 304 euro a famiglia e di 133 euro a persona: l'aspettativa è di una aumento del 10% delle vendite derivanti dai saldi che iniziano oggi, giovedì 5 gennaio
In Abruzzo le vendite di fine stagione partiranno alla vigilia dell'Epifania. Secondo Confcommercio nei saldi estivi ogni famiglia ha speso 202 euro in media
L’indicazione della data è in linea con quanto stabilito a livello nazionale dalla Conferenza delle Regioni, nella prospettiva di un generale adeguamento su tutto il territorio nazionale
Scatteranno a partire da mercoledì 5 gennaio, come ha disposto la Regione. Ma l'assessore D'Amario precisa: "Il tutto dipende naturalmente dall’andamento dei contagi da Covid"
Il Codacons: "Le aspettative sono altissime". A Chieti si svolgerà sabato 10 luglio la prima Notte del Commercio della città dopo la pandemia con i negozi aperti fino a mezzanotte e alcuni eventi
Lo afferma la presidente di Confcommercio Chieti, Marisa Tiberio: "Ora è fondamentale consentire agli operatori commerciali di poter recuperare, almeno in minima parte, le vendite saltate a causa del prolungato lockdown"
Per il consigliere del Pd Marzoli, l'istituzione dei parcheggi a pagamento a Megalò non aiuta il commercio cittadino. E avanza la sua idea per favorire cittadini ed esercenti
Le previsioni di Confcommercio, che punta il dito contro la concorrenza sleale della grande distribuzione e lancia un appello: "I consumatori premino la qualità dei prodotti e la lealtà dei tanti commercianti onesti rispettosi delle regole"