Autostrade: stop all'aumento dei pedaggi su A24 e A25
La riunione a Roma con una delegazione di sindaci abruzzesi e laziali. "Ora l'impegno a rivedere i pedaggi al ribasso" dice il sottosegretario all'Agricoltura Luigi D'Eramo
La riunione a Roma con una delegazione di sindaci abruzzesi e laziali. "Ora l'impegno a rivedere i pedaggi al ribasso" dice il sottosegretario all'Agricoltura Luigi D'Eramo
Nuovo incontro in Prefettura: a breve il documento con proposte e istanze a vantaggio della comunità. Intanto razionalizzazione della pubblica illuminazione e del riscaldamento, nonché l’abbassamento di un ulteriore grado delle temperature dei termosifoni
La Cna Fita Abruzzo contro i rincari sulla autostrade A24 e A25. All'assemblea degli operatori in discussione anche i sostegni governativi
Il presidente dell'Unione nazionale Comuni comunità enti montani si schiera al fianco dei sindaci di Abruzzo e Molise contro il caro pedaggi sulle autostrade: "La mobilitazione è necessaria"
La capogruppo pentastellata chiede che anche sulle due autostrade abruzzesi vengano applicate le tariffe già previste da Autostrade per l'Italia
Intanto la concessionaria Strada dei Parchi fa sapere di star studiando "soluzioni tampone" in attesa che le amministrazioni che hanno responsabilità provvedano
Dal taglio delle accise all’utilizzo dei proventi delle aste CO2 per contenere i rincari, fino alla tassazione degli extraprofitti del settore energetico
Non è tra le più alte, secondo Sostariffe.it e Segugio.it che fornisce uno spaccato regionale dei costi per le bollette luce e gas a febbraio 2022
Il caro bollette rischia di mettere al tappeto tante imprese di settori fondamentali, come l'edile ed il manifatturiero
L'associazione di categoria lancia l'allarme, dopo l'ipotesi che la misura non sarebbe applicabile all'autostrada che collega la nostra regione a roma: si rischiano aumenti fino al 34,5%, a partire dall’inizio del prossimo anno
Le agevolazioni hanno portato benefici alle aziende, ma gli aumenti generano una riduzione dei profitti che potrebbero avere serie ripercussioni
Da lunedì scorso, sull’A24, si viaggia su una sola corsia in ogni galleria, sia in direzione L’Aquila che in direzione Teramo
L'associazione delle imprese dell’autotrasporto aderisce alla mobilitazione organizzata dai sindaci per il 31 dicembre
La Cena Abruzzo lancia un appello alla Regione, perché intervengano rapidamente sul governo con cui va fatto un accordo pluriennale che blocchi gli aumenti per un certo numero di anni
Le associazioni di categoria Confartigianato Trasporti, Fiap, Assotir, Fai, Fita-Cna e Sna-Casartigiani denunciano aumenti di oltre il 40% in 7 anni
Da oggi parte il rincaro, stabilito da una delibera regionale dello scorso 4 agosto, che alza le tariffe della linea di trasporto urbano La Panoramica. Ecco tutte le tariffe, confrontate con quelle in vigore fino a ieri