Da giugno parte la sperimentazione per 215 utenze del quartiere Santa Rita, dal prossimo anno sarà estesa a tutto il territorio comunale. L'assessore Paolucci: "Cambiamento epocale, garantirà maggiore equità"
Nel 2022 sono state raccolte in Abruzzo 22 tonnellate di lampadine esauste da Ecolamp, il Consorzio che gestisce il riciclo di apparecchiature elettriche ed elettroniche su tutto il territorio nazionale
Il Comune si è classificato all'11esimo posto in tutta Italia su oltre 800 comuni partecipanti e al primo posto in ambito regionale al programma sperimentale Mangiaplastica del ministero della Transizione ecologica
Si tratta di un’attività condotta dal 2006 dal consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi, in collaborazione con gli assessorati all’Ambiente e Transizione ecologica e Pubblica Istruzione, con Formula Ambiente.
Si possono scegliere carte da parati di ogni genere, vintage e moderne, con carte geografiche o fiori, ma anche con fantasia tropicali o motivi geometrici
I pallet di legno sono pedane usate per la spedizione e l'appoggio di merci, ma con un po' di fantasia possono essere riciclati per creare splendidi oggetti di arredamento
Nel 2016 si è registrata una raccolta pro capite di 62 chilogrammi, superando di gran lunga la media nazionale (di 51 chilogrammi per abitante) e doppiando quella dell'area sud (31 chilogrammi per abitante)
Nel 2016 si è registrata una raccolta pro capite di 62 chilogrammi, superando di gran lunga la media nazionale (di 51 chilogrammi per abitante) e doppiando quella dell'area sud (31 chilogrammi per abitante)
Gli alberi esposti per le strade del centro storico, dopo le feste verranno riconsegnati a un centro commerciale in cambio di un buono acquisto per le scuole
L'Abruzzo è la prima regione del Sud per raccolta pro capite di carta e cartone con 43,2 kg. In questo contesto positivo l'area teatina si piazza sul podio
Il Comune si conferma nel novero delle città che superano il 65% di differenziata attestandosi al 65,5% di raccolta, con un ottimo indice di buona gestione
Sono 1.222 le tonnellate di questo rifiuto pericoloso raccolte nella Provincia di Chieti nel 2011. Il coordinatore della rete di raccolta del COOU: "Il nostro obiettivo resta quello di raccoglierne il 100%"