Scatta l’allarme per una donna scomparsa a Ortona, poi trovata in ospedale
La donna, con problemi di salute, è stata rintracciata nel nosocomio cittadino dopo l'intervento dei carabinieri e dei vigili del fuoco
La donna, con problemi di salute, è stata rintracciata nel nosocomio cittadino dopo l'intervento dei carabinieri e dei vigili del fuoco
Il Centro studi di Confcommercio Chieti presenta il focus sulla natalità/mortalità delle imprese in città tra il 2012 e il 2020
L'Istituto superiore di sanità (Iss) dà notizia della prima ricerca condotta sulla presenza di varianti del virus Sars-CoV-2 nelle acque di scarico italiane
Allo studio del soccorso alpino e speleologico le carte topografiche di Valle Majelama
Ieri lo stop per via del maltempo. E' passata più di una settimana da quando i 4 escursionisti di Avezzano sono spariti
La giunta ha stanziato le prime risorse necessarie per favorire le operazioni di ricerca e soccorso degli escursionisti avezzanesi dispersi da 5 giorni sul Monte Velino
Circa 100 uomini coinvolti nelle operazioni. Sono state impiegate cariche esplosive per mettere in sicurezza l’area della valanga
Ancora senza esito le operazioni nella Valle Majelama, dove quattro persone sono disperse dalla serata di domenica
L'università teatina e la ginecologia del Ss Annunziata partecipano alla studio patrocinato dalla “World Association of Perinatal Medicine”
Un team internazionale scopre il tallone d'Achille delle cellule staminali tumorali, con l'obiettivo di ridurre recidive e metastasi nel carcinoma mammario
Le chiavi e l'abbigliamento appartengono all'ex fotografo teatino scomparso nel 2015. Si attende l'esame del Dna per l'ufficialità
Con il 27,3% di aziende che pagano alla scadenza fissata l’Abruzzo è all’ottavo posto in Italia tra le regioni meno puntuali e con il 16,4% di ritardi gravi è al sesto posto. Chieti (69°) è arretrata di quattro posizioni nella graduatoria nazionale
La struttura 4 stelle cerca persone con esperienza nel settore ristorazione e caffetteria
Secondo la Fondazione nazionale dei commercialisti in Italia, nel primo semestre 2020, sono stati bruciati 280 miliardi di euro. Il peggior crollo nella nostra regione è a Chieti (-19,7%)
Sono 14 i casi censiti dal monitoraggio di "Avviso Pubblico" in Abruzzo. La provincia de L'Aquila è la più colpita
Lo studio condotto su 100 pazienti, sfrutta un dispositivo ideato da Andrea Mazzatenta e Camillo Di Giulio dell'università "d'Annunzio"
Uno studio dell'Unsic mostra il legame tra inquinamento ambientale e coronavirus. Nella provincia di Chieti il dato si sovrappone
I dati e le rilevazioni dell'Istat inseriscono Chieti tra le province a bassa diffusione. Dal 20 febbraio al 31 marzo l'Istat conteggia 487 decessi, di cui 13 per l'infezione da Covid-19
Pubblicato uno studio congiunto della “d’Annunzio” e dell’università di Salamanca, sostenuto dall’Airc
Hanno dato esito positivo le ricerche della donna residente nella provincia de L'Aquila
I tecnici Cnsas cercano una 75enne residente a Casentino, frazione del comune di Sant’Eusanio Forconese (Aq)
Sono 10mila le imprenditrici rosa nella regione. Aumentano le aziende guidate da ragazze under 35
Gli uomini del Cnsas si stanno recando in prossimità del rifugio Martellese per prestare soccorso a due persone in difficoltà
L’Università D’Annunzio nel 2018 ha firmato un accordo quadro per svolgere uno studio multidisciplinare sul rischio sismico e la resilienza del centro storico di Cusco