Nel corso della puntata viene ricostruito il caso di Nicola Basilico, l'ex guardia giurata 55enne originaria di Gissi che ha fatto perdere le sue tracce il 13 luglio scorso
Sarà, come deciso dal consiglio di amministrazione della Saga, il vicepresidente Alessando D'Alonzo a scegliere un'agenzia del lavoro tramite la quale ricercare la figura del direttore generale dello scalo che manca da oltre un anno
Fallito il primo tentativo di cattura a San Benedetto dei Marsi dove venerdì notte è stata uccisa mamma orsa con una fucilata. La Regione Abruzzo Marsilio conferma la volontà di costituirsi parte civile
Su disposizione della prefettura i vigili del fuoco hanno lasciato contrada Rizzacorno. Del 72enne si sono perse le tracce da sabato 12 agosto, mai utilizzato in questi giorni il bancomat che ha con sé
Il 72enne ex dipendente Sevel si è allontanato da casa domenica 13 agosto. Ispezioni anche in pozzi, laghi e invasi artificiali, ma dell'uomo non c'è traccia
Dopo la ricerca effettuata dai carabinieri con i cani molecolari, ora l'associazione lancia sui social un appello e fornisce un numero di telefono per eventuali segnalazioni
Il 55enne originario di Gissi si è allontanato dall'istituto Santa Chiara facendo perdere completamente le sue tracce, tutte le piste investigative restano aperte
Alla base del riconoscimento, l’opera dell’architetto Giuseppe Fortunato e la ricerca storica del dottorando dell’università degli Studi del Molise Giuseppe Lorentini
L'obiettivo è comprendere i meccanismi biologici e cellulari che regolano la progressione delle metastasi epatiche per mettere a fuoco in modo preciso i trattamenti di chemioterapia e immunoterapia
Secondo uno studio realizzato da Aldo Ronci per la Cna Abruzzo, relativo all’andamento del credito nel 2022, in cinque anni sono venuti meno 44 sportelli in provincia
È il bilancio tracciato dallo studio realizzato per la Cna Abruzzo da Aldo Ronci, relativo all’andamento dei prestiti, che evidenzia una caduta rovinosa in provincia soprattutto nel settore delle costruzioni, in controtendenza rispetto a Teramo e L'Aquila
L'allarme è partito dal padre, preoccupato per le sorti del figlio 39enne. Nella tarda serata di sabato l'uomo è stato rintracciato dai carabinieri in una zona impervia di Rapino
Impegnati nelle ricerche 6 unità navali e 4 mezzi aerei della guardia costiera, della guardia di finanza e dei vigili del fuoco. Le operazioni vanno avanti da circa tre giorni
L'area di intervento è stata suddivisa in tre sub zone pattugliate da Capitaneria di porto, guardia di finanza e vigili del fuoco. Le ricerche proseguiranno fino alle 21
Purtroppo dopo molte ore di ricerche non si hanno ancora notizie dell'uomo imbarcato su una motonave uscita dal porto di Ortona nella serata di mercoledì 29 marzo