È in programma lunedì 30 ottobre, nel teatro Di Loreto-Liberati, l'incontro di Comune e Ecolan con la cittadinanza per illustrare le novità del nuovo calendario della raccolta differenziata
Chi ha a disposizione nel proprio armadio vestiti e accessori che non usa più, in buone condizioni, ma da togliere, può conferirli nei cassonetti gialli presenti in città
Un progetto e un concorso per le scuole lanciati dal Consorzio per il Recupero del Vetro – CoReVe – affinché si riesca a fare bene la raccolta differenziata del vetro
Il capoluogo di provincia è fra quelli che ottengono maggiori percentuali, di molto superiori alla media nazionale: i dati dell'approfondimento tematico di Abruzzo Openpolis
Sono già 7 le sanzioni comminate nel corso dei controlli disposti dal sindaco Di Clemente, dopo aver rilevato diverse violazioni e situazioni irregolari
Prodotte circa 400 tonnellate in meno di rifiuti, la città frentana è seconda dopo Avezzano nella classifica dei comuni non capoluogo. L'assessore Paolucci: "L'obiettivo 2023 è il gradino più alto del podio"
Cento aziende agricole hanno conferito 850 kg di contenitori di fitofarmaci, oltre 200 litri di olio motore esausto, un cassone di materiale plastico, padelle in polistirolo, teli e manichette nelle giornate dedicate alla raccolta differenziata dei contenitori esausti, di quei prodotti utilizzati in agricoltura
Si tratta di un’attività condotta dal 2006 dal consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi, in collaborazione con gli assessorati all’Ambiente e Transizione ecologica e Pubblica Istruzione, con Formula Ambiente.
In crescita la raccolta delle sorgenti luminose. Chieti rimane la più virtuosa a livello regionale con 7 tonnellate raccolte nella prima parte del 2021
Secondo un dossier di Cittadinanzattiva, che per il sesto anno studia le cifre pagate da una famiglia di 3 persone con una casa di 100 metri quadrati, fra il 2011 e il 2012 a Chieti la Tarsu è scesa del 5%: da 240 euro a 228
Così si riduce la quota di secco indifferenziato. Il servizio è affidato all'associazione "Humana People to People Italia Onlus". Due gli appositi contenitori per conferire gli indumenti