Il Comune ha ricevuto fondi Pnrr per aprire gli ipogei cittadini; quello sotto l'ex Banca d'Italia sarà sottoposto a lavori di impermeabilizzazione e verrà installato un impianto per consentirne l'accesso alle persone diversamente abili
La sottoscrizione in Provincia, con l'impegno del presidente Menna a collaborare con le associazioni promotrici dell'iniziativa per "a sviluppare e promuovere iniziative finalizzate al miglioramento e allo sviluppo del senso civico di responsabilità individuale in materia di salute"
Vi saranno convogliate le linee 112, 113, 115, 118 e 1530 e gli operatori, formati per gestire la prima risposta alla chiamata, smisteranno le telefonate agli enti responsabili della gestione delle emergenze
Dà seguito all’accordo di programma approvato recentemente in Conferenza Stato-Regioni, che riguarda anche l’adeguamento delle strutture sanitarie alla normativa di prevenzione incendi e antisismica e l’ammodernamento tecnologico
L'obiettivo è evitare che le istanze dei contribuenti non trovino compiuto esame da parte dei funzionari dell’Agenzia a causa delle difficoltà legate alle rigidità degli strumenti di comunicazione telematica
Il protocollo tra gli Odcec d'Abruzzo e la direzione regionale Inps nasce nell'ottica di attuare una più incisiva e concreta collaborazione fra gli enti
I due protocolli sono volti al rafforzamento della cooperazione tra Protezione Civile, amministrazioni ed enti diversi chiamati a interagire tra di loro in caso di interventi di protezione civile di interesse comune
L'iniziativa nasce dall’esigenza di risolvere una serie di criticità inerenti alla carenza dal punto di vista formativo-settoriale per i soggetti che operano nel campo
Lo scopo è "individuare buone prassi, distinte per le diverse tipologie di committenti, che possano innescare e supportare circoli virtuosi in tutto il panorama dell’affidamento a terzi di lavori relativi alle imprese e ai servizi"
Firmato in Prefettura l'accordo con la Camera di commercio per favorire la legalità e la trasparenza dell’attività di impresa e la trasmissione e la fruizione di dati e informazioni attinenti al tessuto imprenditoriale
Nell'occasione è stata anche presentata la referente Covid-19 per la scuola, Donatella Belfatto, che ha partecipato all'incontro insieme al direttore del Dipartimento di Prevenzione, Giuseppe Torzi
L’accordo sarà siglato tra Asl,Inail, ispettorato, università, organizzazioni sindacali, organi paritetici, associazioni datoriali e ordini professionali
Un protocollo, approvato dai comitati etici dell'università "d'Annunzio" e dell'ospedale SS Annunziata, che coinvolgerà, su base volontaria e gratuita, 80 persone, tra i 40 e i 60 anni
Fiscalità di vantaggio, regime fiscale agevolato, progetti finanziati da fondi europei. La consulenza scientifica arriva dal Critevat dell'università La Sapienza
Sarà ufficializzato a settembre il protocollo d'intesa per salvaguardare gli ultimi esemplari presenti in Abruzzo della pianta, scoperti dal botanico Aurelio Manzi nella riserva regionale Lecceta di Torino di Sangro
Il primo protocollo in Italia che mette a disposizione del diritto allo studio l'archivio dei contribuenti: le domande di rimborso per gli affetti degli studenti saranno controllate per premiare realmente i meritevoli. Presto l'accordo si amplierà a tutti i contributi
Prevista la convenzione per l'istituzione di una biobanca di campioni biologici da utilizzare a scopo di ricerca e medicina preventiva, dedicata alle patologie occupazionali
Verrà presentato questa mattina il protocollo d'intesa tra Comune, Ecologica Sangro e Casa Circondariale di Lanciano, per introdurre la differenziata tra la popolazione carceraria
Il protocollo d'intesa favorirà lo sviluppo urbanistico di 100 ettari di territorio tra Fontanelle e Sambuceto, l'obiettivo è creare le condizioni migliori per i cittadini