Un centinaio di dipendenti dell'azienda tessile ha dato disponibilità a coprire i turni di occupazione per arrivare a lunedì, quando ci sarà il quarto tavolo presso il ministero dello Sviluppo economico
Manifestanti di tutte le età e le ideologie politiche hanno sfilato pacificamente stamani per dire no alla soppressione di Chieti capoluogo stabilita dal Cal. Domani un centinaio all'Aquila al consiglio regionale
Filctem-Cigl, Femca-Cisl e Uilta-Uil si sono accordate per presentare un esposto congiunto e avere chiarezza sui passaggi che hanno portato l'Azienda al ridimensionamento e al passaggio di proprietà al fondo panasiatico Crescent Hyde Park
Grande successo per il "No Mastrapasqua day" la protesta del sindacato stamani davanti alla sede dell'Inps. Quasi tutti i 120 utenti dell'ente hanno sottoscritto la richiesta per una legge contro le troppe poltrone per un solo manager
Oggi sarebbero dovuti andare a Roma al ministero dello Sviluppo economico, ma l'azienda si è tirata indietro. Resteranno finché non saranno ricevuti. E i capigruppo in comune indicono consiglio straordinario con audizione di Chiodi
Il sindacato raccoglie firme per tutta la mattina davanti alla sede Inps di via Spezioli per chiedere una legge che ponga un freno agli accumuli di incarichi. Il "No Mastrapasqua day" combatte per primo il direttore nazionale dell'Inps
Le procedure per la realizzazione dell'impianto starebbero per ripartire. Domani sera in piazza della Liberazione l'incontro in collaborazione con il Comitato No Petrolio per discuterne
Roberto Iezzi e i figli rassicurati dal direttore Domenico Recchione: "Entro 10 giorni partiranno i lavori per sistemare l'umidità in casa". Ci vorrà più tempo per aggiustare il tetto: "Mancano i fondi - dice Recchione - e l'autorizzazione della Regione"
I lavoratori temono per il futuro e raccontano di "fogli di licenziamento in bianco" e tagli di 70 unità in un anno. Il segretario Di Laudo parla di "precarietà estrema". La protesta continua il 4 maggio a San Salvo
I residenti di via Regolizie protestano perché non vogliono diventare la strada di deflusso veicolare dal centro commerciale. Si studia per regolare il traffico con una sbarra elettronica
Si chiama "Non biomassacriamo l'aria" la manifestazione promossa dai Cobas a cui hanno aderito decine tra partiti, associazioni, sindacati e centinaia di semplici cittadini. Da mesi i vastesi dicono no all'impianto di Punta Penna
Un centinaio di dipendenti della Fiat di Atessa ha manifestato con bandiere della Fiom, impedendo l'accesso alla fabbrica. La protesta in concomitanza con lo sciopero di un'ora per turno
Nella manifestazione di venerdì il sindaco si è tolto la fascia tricolore, dichiarando che non la indosserà finché l'azienda non accetterà di ascoltare le richieste dei sindacati. Si temono più dei 183 esuberi già annunciati
150 rappresentanti degli studenti eletti nel 2009, più della metà hanno finito gli studi e sono decaduti. L'associazione prepara una raccolta di firme per chiedere al rettore e al Senato accademico di indire nuove votazioni
Le proteste degli autotrasportatori hanno fermato le consegne: in città mancano yogurt, verdura confezionata, prodotti freschi, ma scarseggiano anche pelati e pasta. E nelle edicole non arrivano più le riviste
A fine febbraio chiude la discarica di Spoltore e la Regione propone di portare i rifiuti pescaresi nell'impianto teatino. Ma il parere del Comune è vincolante e l'opposizione sollecita sindaco e giunta a dire no
Più di 100 dipendenti hanno manifestato di fronte alla sede dell'azienda in via Asinio Herio. Alle 12 i sindacati hanno incontrato il prefetto e l'assessore ai Trasporti Morra: scongiurato il rischio di un taglio degli stipendi
Da lunedì i lavoratori presidieranno la sede teatina dell'azienda per chiedere che vengano ripristinati gli accordi aziendali: il provvedimento ha decurtato gli stipendi di cifre dai 200 ai 300 euro. Sciopero generale in programma per febbraio
In quindici sono stati licenziati dopo oltre un decennio di contratti precari. Per sostituirli la Asl ha fatto ricorso ad una procedura di mobilità extra regionale, che secondo il direttore generale era l'unica soluzione consentita dalla legge
I 450 dipendenti, 100 già in cassa integrazione, temono che i nuovi partner asiatici vengano a portare via il know how dell'azienda, scippando al territorio una delle sue aziende più grandi. Per i vertici del gruppo "il piano industriale non è pronto"
Il segretario provinciale Giuseppe Rucci spiega che il sindacato "è favorevole a partner cinesi che vengano a salvare l'azienda, ma non accetta che portino via le competenza". I vertici dell'azienda ribattono: "Solo partner commerciali"
Dopo la serrata di tre ore e il sit in di ieri davanti alla prefettura, altra giornata di protesta prevista per lunedì prossimo organizzata dalle sigle Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl e Uil-Pa
I lavoratori protestano nella sede di via Piaggio e non smettono di chiedere un incentivo economico alla mobilità o misure per la ricollocazione. La commissione permanente alle attività produttive annuncia che entro 18 mesi sarà pronto il progetto In.Te.
Nella portineria dell'ex cartiera ieri un solo dipendente: uno dei cinque che resteranno fino a febbraio. Questa mattina l'Udc porterà la questione al consiglio comunale straordinario
Dalle 9 di questa mattina gli studenti stanno sfilando per le vie della città di Chieti. Il corteo è partito da Largo Cavallerizza. I manifestanti rivendicano il diritto all'istruzione e al lavoro