"1,50 euro per far bere il mio cane dalla vaschetta": la polemica di un turista a Guardiagrele
Ma il bar in questione replica: "Avevamo offerto una vaschetta più piccola gratuitamente". E sui social si è aperto il dibattito
Ma il bar in questione replica: "Avevamo offerto una vaschetta più piccola gratuitamente". E sui social si è aperto il dibattito
Un aumento pari al 99% dal 2003 al 2023: i prezzi sono raddoppiati, ma non gli stipendi
Benzina a 2,344 euro al litro e gasolio a 2,431 euro in un tratto della A14. Il governo ha messo a punto un decreto legge a favore della trasparenza nel mercato
L'associazione Codici interviene in merito al rischio truffe che si nasconde dietro la corsa ai regali di Natale, con alcuni consigli utili per non cadere in trappola
A evidenziare le criticità che rischiano di mettere in serie difficoltà centinaia di imprese è la Cia - Agricoltori Italiani Abruzzo
L'associazione ricorda che negli ultimi due anni i prezzi sono lievitati del 30% e lancia l'invito agli stabilimenti abruzzesi
L'esposto del Codacons che chiede alla magistratura di intervenire sull’escalation senza sosta dei listini dei carburanti: "In un anno prezzi aumentati del 50%"
L'accisa pesa quasi il 40% sul costo finale di benzina e diesel e aggiungendoci l’Iva al 22% il carico sale al 55% circa.
In Abruzzo nel primo semestre 2020 le vendite di benzina per autotrazione sono calate del 20,6% e quelle di gasolio per autotrazione del 18,6%. I dati per provincia elaborati dal Centro Studi Continental
Tre le modalità di acquisto. Previste riduzioni per under 18 e over 70
A luglio prezzi crescono dello 0,9% contro una media nazionale del +0,4%. Per le famiglie abruzzesi un aggravio di spesa di 247 euro annui
Una giornata nella vasca esterna costerà 7 euro. Agevolazioni per universitari, over65 e bambini
Assieme a Teramo è la città più economica. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è novembre 2017: per un immobile in vendita sono stati richiesti 1.281 euro per metro quadrato. I dati di Immobiliare.it
Il Report semestrale a cura dell'Ufficio Studi Gabetti evidenzia una maggiore disponibilità dei proprietari alle trattative. Tricalle e Filippone ancora in prima linea, ma le soluzioni nuove e più richieste sono allo Scalo