Oggi pomeriggio il voto all'unanimità: il confine si estende per il litorale di San Vito Chietino e Rocca San Giovanni e a 6 miglia dalla costa dei due comuni, a cui spetterà istituire gli organismi del parco. Per il 2015 un contributo regionale da 50mila euro
Regione Abruzzo e Sindaci cercano di aprire un 'mercato delle vacche' sul Parco nazionale della Costa Teatina" dicono Wwf, Legambiente, Italia Nostra, Lipu, Fai, Marevivo e Pronatura dopo la riunione tra il Governatore ed i sindaci del costituendo Parco e, a Presidenza della Repubblica e Ministero, chiedono di chiudere subito l'iter
Poi ci sarà un passaggio alla Conferenza Stato-Regioni, cui seguirà la firma del decreto del presidente della Repubblica Sergio Mattarella."Questo appuntamento - ha detto il presidente regionale di Legambiente - vale la credibilità dell'Abruzzo"
I primi cittadini di Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro, Casalbordino, Vasto e San Salvo hanno convenuto sul fatto che le cartografie su cui è stato disegnato il progetto siano troppo datate
I primi cittadini di San Vito Chietino, Rocca San Giovanni e Villalfonsina scrivono al ministro dell'Ambiente per criticare il progetto provvisorio di perimetrazione, che non ha tenuto conto delle volontà dei cittadini. E lanciano accuse durissime
Il commissario De Dominicis ha concluso la prima fase con l'ufficio cartografico della Regione e dovrà ora confrontarsi con i sindaci dei territori interessati. Di Tizio del Wwf e Di Marco di Legambiente chiedono alla politica di accelerare le tappe e di scegliere dirigenti capaci
Dopo che sabato notte balordi hanno rotto con sassi e bottiglie decine di lampioni in via Pianell, il vicepresidente del consiglio comunale chiede di seguire le indicazioni dei liceali che, un anno fa, avevano progettato il parco archeologico che vorrebbero, pulito e sicuro
Dopo l'atto vandalico al centro visite della lecceta di Torino di Sangro, si rivolge a De Dominicis affinché vigili su un percorso durato anni, e possa procedere alla perimetrazione del parco in tempi rapidi per evitare ulteriori scempi o pericoli per la costa
Il consigliere comunale di Cupello, già capogruppo in Provincia, invita il neo commissario a dire no decisi alla petrolizzazione del mare, attuando strategie chiare e considerando i contributi e le necessità anche delle aree interne
Il consigliere ha presentato un ordine del giorno per realizzare in città aree gioco senza barriere architettoniche e con strutture idonee ai bimbi normodotati e a quelli in carrozzina, per favorire l'integrazione
Rifiuti alimentari, di cantiere e scenografici del Presepe Vivente, scritte sui muri di fidanzatini che in preda a spasmi amorosi, questo è il parco archeologico della Civitella oggi
La Forestale ha denunciato quattro teatini in località Valico della Forchetta a Palena perchè in possesso di fucili e munizioni non autorizzati dall'Ente
L'assessore regionale Mauro Febbo smentisce l'arrivo di un commissario annunciato dalla Costituente VogliAmo il Parco: "Il Ministero non si è ancora espresso"
Per la Costituente VogliAmo Il Parco è impossibile il referendum per decidere le sorti del Parco della Costa Teatina e ricorda cosa è accaduto a Torino di Sangro
Attacco del PD all'assessore regionale Mauro Febbo: "Ha fatto di tutto per distruggere l'idea del Parco. Ora si faccia da parte e non si abbandoni l'idea innovativa del Parco"