Questo il tempo indicato dalla Asl Lanciano Vasto Chieti prima riuscire a garantire maggiore spazio per i ricoveri Covid-19. A Gissi apre l'albergo sanitario
Per il vicepresidente della commissione Sanità le gravi carenze infrastrutturali e di strumentazione stanno condizionando le attività di endoscopia interventistica e gastroenterologia del Renzetti
Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, nell’ambito del riordino della rete ospedaliera. L'ospedale manterrà il Pronto Soccorso h24 e implementerà i servizi
L'assessore regionale alla Salute ringrazia gli operatori sanitari e fa il punto sui progetti che la Asl sta mettendo in campo per aumentare la capacità diagnostica sui sospetti casi Covid
«L’allarme lanciato qualche giorno fa», dice il sindaco Simone Dal Pozzo, «si è rivelato fondato. Mentre in tutta la Asl bisogna recuperare circa 40 mila prestazioni, a Guardiagrele non è possibile prenotare neanche un esame»
Per 40 anni è stato il pilastro della sanità del Vastese, dov'è stato il primo a introdurre l'Endocrinologia, disciplina fino a quel momento mai attivata
Trovate le cause del crollo dello scorso 30 maggio. Infiltrazioni d'acqua ripetute nel tempo e presenza di un solaio 'Sapal', in uso 70 anni fa. La Regione stanzia 900mila euro per i lavori
La direzione ha indetto avvisi pubblici per attribuire l'incarico di direttore di unità operativa complessa per le Cardiologie di Chieti, Lanciano e Vasto
Confronto sull'impegno della Chiesa e della Asl nel dopo pandemia. I ringraziamenti del manager per il contributo economico per l'acquisto di un ventilatore polmonare
Di Giammarco, accompagnato dal suo legale, l'avvocato Leo Brocchi, si presenterà in Procura alle ore 11 e sarà ascoltato dal Gip (giudice per le indagini preliminari) Luca De Ninis
Al direttore della Asl non sono andate giù le parole del sindaco dopo il crollo di parte del controsoffitto della Chirurgia avvenuto lo scorso 30 maggio. Il Pd si schiera con il primo cittadino
Le 80 guarigioni registrate nell'ultimo giorno in Abruzzo, comunicate dal servizio prevenzione e tutela della Salute dell'assessorato regionale alla Sanità, segnano il nuovo record dall'inizio dell'emergenza
Il sindaco di Nocciano (paese dove Angelucci e nato e vive), Lorenzo Mucci, e l'intera amministrazione comunale hanno "esultato" per il ritorno a casa del loro concittadino
Complessivamente adesso sono 954 i pazienti guariti dall'infezione dall'inizio dell'emergenza, come informa il bollettino del servizio prevenzione e tutela della Salute dell'assessorato regionale alla Sanità
Il bollettino odierno del Servizio Prevenzione e Tutela della Salute dell'assessorato regionale alla Sanità indica infatti che sono 63 i pazienti guariti in un giorno nella nostra regione