Campo Imperatore: neve d’aprile, che beffa la primavera
In barba alla bella stagione
In barba alla bella stagione
Il Centro Funzionale d'Abruzzo comunica che è stato emesso dal dipartimento della Protezione Civile Nazionale un avviso di condizioni meteorologiche avverse
Questo inverno è stato caratterizzato dal dominio, a fase alterne, dell'anticiclone africano con solo rapide incursione artiche
Rapido peggioramento a Chieti e in Abruzzo. Nuovo impulso freddo, temperature in calo mercoledì e poi in rialzo da giovedì
Per non farsi male
L'avviso del centro funzionale d'Abruzzo. Le previsioni del meteorologo di 3Bmeteo.com: "Domenica impulso artico sull'Abruzzo"
Pronto a scattare il coordinamento di uomini e mezzi in caso di neve
Risveglio imbiancato in quota (sopra i 2000 metri). Torna il freddo
Non riaccadeva dal 1899
Nevica a Guardiagrele, Orsogna, Pennapiedimonte, con qualche fiocco anche a Lanciano. Pioggia incessante su tutta la provincia, mareggiate sulle coste
Circa un metro di neve che non accenna a sciogliersi, Majelletta We annuncia l'apertura degli impianti fino al primo maggio
In particolare, ha affrontato interventi di somma urgenza e ulteriori interventi di ripristino della viabilità, per un totale provvisorio di 3 milioni 235mila euro, ancora da quantificare del tutto. Sui fabbricati scolastici e sul patrimonio edilizio, l’emergenza ha richiesto interventi per 810mila euro
I danni finora sono quantificati in 10 milioni. Interruzione di acqua e corrente elettrica, alberi danneggiati, infiltrazioni, strade colabrodo, frane, illuminazione pubblica interrotta in diversi punti, contatori danneggiati e allerta esondazione fiumi
Fra strade impraticabili e infiltrazioni d'acqua qualche genitore ha deciso comunque di lasciare i propri figli a casa. Martedì forse riapre il Vico. Argenio (M5s): "Emergenza e superficialità"
Sgomberate alcune abitazioni, infrastrutture danneggiate, commercio in ginocchio: il bilancio del sindaco Di Primio
Appuntamento a chiunque possa dare una mano, alle ore 17.30, davanti al cancello della struttura. L'appello è per chiunque possa aiutare fisicamente, o anche solo portando guinzagli, zaini, stivali di gomma. L'obiettivo è quello di passare dalla collina per mettere in salvo i cani
In molti comuni della provincia le lezioni continuano ad essere sospese, in alcuni casi fino alla fine della settimana
Sono arrivati nella serata di ieri (martedì 17 gennaio) 30 militari dell'Esercito italiano, provenienti da Lecce, scortati in città dalla Protezione Civile Valtrigno
Nella serata di ieri, il problema è stato risolto in alcune zone, al freddo e al buio, in alcuni casi da 3 giorni. Ma la corrente ha iniziato a saltare in quartieri dove fino a quel momento non c'erano stati problemi
L'episodio di buona volontà a Rocca San Giovanni, dove un privato cittadino ha messo il suo mezzo a disposizione dell'equipaggio della Croce Rossa Lanciano, bloccato dalla neve
I mezzi spazzaneve faticano a circolare, anche a causa della caduta di numerosi alberi sulle strade comunali e su quelle provinciali e 10mila persone subiscono l'interruzione della corrente elettrica
Le stime di Pupillo: "Abbiamo bisogno di gruppi elettrogeni per queste zone, di 5 lame e spargisale, 5 pale meccaniche con relativi operatori da aggiungere a quelli delle ditte incaricate in servizio da ieri mattina all'alba ininterrottamente e di 5 fuoristrada con relativo personale per assistenza socio sanitaria"
Ancora un giorno di vacanza non prevista, a causa delle pessime condizioni meteo, per gli studenti della provincia di Chieti
L'ingresso che porta alla struttura risulta attualmente bloccato. I volontari lanciano un appello: "Chi può, porti una pala e ci dia una mano"
Interessate le linee Pescara – Sulmona e Pescara – Termoli: soppressi i treni, mentre per altre linee saranno possibili ritardi o ulteriori cancellazioni