L'appuntamento conclusivo della rassegna nata da un’idea dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese e dell’assessorato alla Salute della Regione Abruzzo è all'ospedale Bernabeo di Ortona
Il ricordo del direttore artistico di Humani Arturo Capone, che portò in città il compositore giapponese con il musicista tedesco Alva Noto: "Lo portammo in giro per il centro e volle assaggiare gli arrosticini in camerino"
Il 16enne allievo del maestro Mazzoccante ha conquistato il riconoscimento che viene attribuito durante il concerto di premiazione fra i vincitori assoluti di tutte le categorie del concorso
Il duo di vasto sarà all'Ariston per la finalissima nazionale a settembre, dopo la qualificazione di sabato scorso di fronte alla commissione di Sanremo Rock. Con loro si sono qualificati anche gli abruzzesi Sugar Beats e Luca Sigismondi
Musica e antichità: le tragedie di Euripide e gli spunti innovativi proposti nella indimenticata stagione del rock progressive degli anni '70 al centro del progetto teatrale 'Ifigenia in Aulide progressive', ideato dall'ordinario di storia greca
Fino al 6 settembre corso di alto perfezionamento per giovani talenti con i solisti internazionali e concerto finale nella chiesa di Santa Maria Maggiore
Molte sono state le offerte di flauti in presito o contributi ecoomici, finché il web, come una vera favola di Natale, ha radunato tutti i simpatizzanti di Klaus in una raccolta fondi, lanciata su una eloquente pagina Facebook che si chiama "Riacquistiamo il flauto a Peter"
Evento di punta della serata, nella piazza principale è stata l'esibizione dei Kom, coverband di Vasco Rossi, per l'occasione accompagnata da due musicisti del "Blasco": Maurizio Solieri, chitarrista, e Andrea Innesto detto Cucchia, sassofonista
Esordirono a Sanremo, nel 2000, con i Bau. Oggi, da circa un anno, si dedicano al blues con una formazione di famiglia: sono Cristian Ciampoli, la moglie Chiara Ciampoli e il fratello Marco Ciampoli. Parteciperanno alle selezioni italiane dello European blues challenge
L'evento apre con la mostra fotografica "Bellezze al Bagno", di Angelo Frontoni, ospitata dalle 19.30 nei Giardini napoletani di palazzo D'Avalos. Alle 21, nel cortile di palazzo D'Avalos, anteprima nazionale di Mission: Impossible - Rogue nation
Ha solo 10 anni, ma vanta già numerosi titoli in tutto il mondo e qualche giorno fa ha aperto, fra gli applausi, il secondo International Piano festival in Italy, con l'esecuzione del piano concerto n. 8 in C major k246 di Mozart
Giunto alle 22esima edizione il l'Alexian and International friends, organizzato dall'associazione Them Romanò di Lanciano e dalla FederArteRom, in collaborazione il Comune di Roccascalegna . L’evento gode dei prestigiosi patrocini del Consiglio D’Europa e dell’Ufficio Nazionale Anti Discriminazioni Razziali (Unar)
Mentre gira i palchi con la blues band South Louisiana, dopo aver firmato la musica del film sul primo anno di pontificato di papa Francesco, è l'autore dell'intera colonna sonora e del Main theme di "Camminando nel cielo"
8 ore di musica, 17 fra band e musicisti che hanno riempito piazzale Marconi e dato nuova vita alla città bassa. Sul palco anche Ivo Avido, all'anagrafe Enrico Venti, che ha ritirato i premi dedicati a lui e a Maccio Capatonda, al secolo Marcello Macchia, per il successi di "Italiano medio"
Tre gruppi e una cantante solista del chietino sono stati selezionati dall'organizzazione per contendersi, con altri 116, i 3 posti per cantanti emergenti sul palco di San Giovanni. Si può votare sul web per Voina Hen, Le Stanze di Federico, I Missili e Marti Stone
Musicisti da tutto il mondo per un evento che si spingerà anche a Roma, Catignano e Chieti. Fra corso di perfezionamento, concerti e un concorso, il 29 in piazza San Rocco saranno premiati i pianisti più abili con borse di studio
Al via il 19 agosto la ventesima edizione di una delle rassegne musicali più attese d'Abruzzo. Protagonisti il Carlo Porfilio Trio, Tati Valle e Simone Agostini.