Sì della giunta, l'esposizione dal 20 al 26 febbraio. Ferrara e De Cesare: “Un grande onore per Chieti, una splendida opportunità per il nostro turismo”
Il bando ministeriale ha erogato una somma, 3.500 euro, uguale per tutti i musei italiani: saranno usati per attività di potenziamento della comunicazione e azioni di promozione
Visita operativa a Chieti per il direttore generale dei musei del Ministero della cultura Massimo Osanna. Ferrara e De Cesare: “Sinergia immediata per il recupero di Palazzo Massangioli e il cinema Eden”
Incontro fra la neo direttrice della direzione regionale musei Abruzzo Zalabra e l'assessore alla Cultura De Cesare, con il consigliere comunale Giannini
Propone la creazione di un comitato di studio, recupero e valorizzazione dell'arte di Chieti della seconda metà del secolo scorso: “un periodo straordinario per la cultura della città di Chieti” ricorda
Nei laboratori del museo diretto dal professor Luigi Capasso si sono svolte le indagini scientifiche e le ricerche documentali sui resti mortali degli abitanti dell’antica Ercolano
È il progetto "Guardiagrele riparte", inaugurato con successo durante la scorsa estate con la regia dell’ente Mostra dell’artigianato; l'obiettivo è attrarre i flussi turistici di tutto l'anno
La deputata M5s: "A causa di carenze strutturali e di organico, in particolari custodi e addetti alla vigilanza, i musei archeologici di Villa Frigerj e la Civitella non riescono a far fronte alle richieste dei visitatori e rimangono chiusi"
La firma tra la Direzione regionale musei d’Abruzzo e la Deputazione teatrale. Per la prima volta il Comune potrà gestire i prestigiosi spazi extra museali della Civitella
La data è il 15 giungo. La direttrice Margozzi e il vicesindaco De Cesare : “Utilizzeremo i puc (progetti utili alla collettività) per riaprire le esposizioni. Al lavoro sul rilancio a partire dalla programmazione estiva”
"E se non vi si porrà rimedio al problema della grave carenza di organico, Villa Frigerj e La Civitella torneranno certo ad aprire, ma a singhiozzo, nei fine settimana, al pari del Museo dell’uncinetto o di quello degli zufoli di terracotta” tuona il coordinatore Perrotti
L'amministrazione sta valutando l'istituzione di visite guidate fra le tre sezioni: arte antica, arte moderna e quella dove sono in esposizione opere contemporanee