In occasione della giornata di sensibilizzazione alle patologie reumatologiche, il monumento teatino sarà illuminato dalle 19 di mercoledì 11 ottobre per accendere una luce sulla malattia e sull'importanza della diagnosi precoce
La strada provinciale per raggiungere il complesso monastico si trova tra due curve pericolose, da qui la richiesta del sindaco alla Provincia: "L'abbazia è tra i luoghi più frequentati da turisti e coppie che la scelgono per sposarsi"
Il primo cittadino di Guardiagrele replica a un cartello anonimo comparso nell'area del monumento: "Puliamo la fontana due volte l'anno, a breve pronto il progetto di riqualificazione e valorizzazione"
La cerimonia ha visto la partecipazione di forze dell’ordine, amministratori locali e circa 150 alpini provenienti da tutto l’Abruzzo e anche da fuori regione
Via i posti auto, l'area al centro di Lanciano diventa pedonale. Domenica cerimonia di inaugurazione con i paracadutisti della Nembo e la fanfara dei bersaglieri
Il Comune ha aderito al completamento dell’area monumentale di Nuraghe Chervu, a Biella, con una lastra in pietra realizzata dall’artigiano e consigliere comunale Pio Bozzelli
Il Comune ha accolto la proposta del CFU – Italia Odv, Comitato Fibromialgici Uniti - Italia, di aderire al progetto di divulgazione e riconoscimento della sindrome fibromialgica
Il critico d'arte è stato informato dai promotori del "Centro Studi Spezioli" circa la richiesta (bocciata) alla Soprintendenza di patrocinare una statua dedicata ad Achille
Grazie all'intervento che non intaccherà l'architettura dell'abbazia, le persone in carrozzina potranno accedere direttamente dal portale della Luna, all'interno dell'abbazia
Il presidente D'Alfonso è arrivato a Vasto nel tardo pomeriggio, assicurando che la prossima seduta di giunta erogherà risorse variabili in base alla prima perizia del Genio Civile. Via Porta Palazzo rimane chiusa, mentre due famiglie sono state evacuate