Rinviata per maltempo la tradizionale fiera di San Michele a Vasto
Si sarebbe dovuta svolgere domenica 24 settembre "Ambulanti in città", ma vista l'allerta meteo la Confcommercio ha preferito optare per il rinvio
Si sarebbe dovuta svolgere domenica 24 settembre "Ambulanti in città", ma vista l'allerta meteo la Confcommercio ha preferito optare per il rinvio
Il Consiglio dei ministri ha riconoscuto lo stato di emergenza anche per la provincia di Chieti. Il sindaco: "Aspettiamo di conoscere la cifra esatta per calibrare gli interventi"
Il Governo ha deliberato lo stato d'emergenza per 12 mesi per gli eventi meteorologici verificatisi tra maggio e giugno 2023 nelle province di Chieti, Teramo e Pescara
Nel pomeriggio il fenomeno atmosferico ha creato scompiglio nella zona nord del lungomare dove la tromba marina è stata immortalata in diversi scatti
Il violento maltempo si è abbattuto in diverse zone: grandinate a Miglianico, vigneti danneggiati a Ripa Teatina, allagati strade e sottopassi a Chieti Scalo e sulla costa
Meteo in peggioramento sull'Abruzzo: le previsioni di 3bmeteo.com a Chieti e dintorni
Sono 68 le schede redatte dal settore viabilità della Provincia di Chieti per rendicontare gli interventi necessari dopo le eccezionali piogge di maggio e giugno
Il vice presidente Imprudente ha scritto al ministro Lollobrigida per sollecitare l'intervento del governo. Oltre alle vigne, i danni maggiori si registrano per le patate e una vasta gamma di ortaggi
Diverse squadre sono operative sul territorio comunale per controllare la situazione dopo la pioggia caduta abbondante nelle ultime ore
Il maltempo non ha consentito di effettuare i dovuti trattamenti fitosanitari e questo ha provocato l’aumento delle infezioni sui vitigni
Si sta effettuando anche una ricognizione sui danni subito da molti terreni coltivati
A Chieti, nella giornata di domani, si prevedono nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco nel pomeriggio
Gli eccessi di acqua e i ristagni che persistono in alcune zone non hanno consentito di effettuare subito i trattamenti opportuni per combattere i patogeni e dove gli agricoltori erano già intervenuti le abbondanti precipitazioni ne hanno ridotto l’efficacia
"Quello che è accaduto nei giorni scorsi in Romagna riporta in primo piano l’esigenza assoluta di rispettare il territorio evitando di aumentare il carico antropico a ridosso dei fiumi", è l'allarme lanciato anche da Confcommercio Chieti, Confesercenti Chieti e Cna Chieti
L'associazione dei Comuni lamenta la presenza di "ingenti quantitativi di materiali di riporto che producono costi straordinari non imputabili agli enti locali"
L’accumulo delle abbondanti piogge alluvionali ha compromesso e sta compromettendo, tra l’altro, la coltivazione di patate, insalate, finocchi, carote, radicchio, cipolle e piselli, oltre ad avere compromesso vigneti, uliveti, frutteti, florovivaismo e produzioni cerealicole
Secondo la stima di Coldiretti, le attività agricole e le infrastrutture rurali hanno subìto gravi perdite: sono finiti sott’acqua ettari di coltivazioni, con rischi concreti per il prossimo raccolto
Per precauzione il sindaco Donatello Di Prinzio ha chiuso un tratto stradale per il centro abitato di contrada San Leonardo
Effettuato un sopralluogo, ha spiegato che non c'erano le condizioni per chiudere la scuola; la ditta incaricata sta provvedendo a sistemare il tetto
Riunione operativa in Comune per affrontare le criticità, ma dall'ente arriva una smentita sulla bufala diffusa questa mattina su presunti cedimenti in via Arenazze: si tratta di un allarme senza riscontro
L'appuntamento slitta all'8-10 giugno
Conta i danni Cia Chieti-Pescara che raccoglie le preoccupazioni degli agricoltori delle province
Appello al governatore Marsilio: "Sono molto preoccupata per quanto sta accadendo in diversi comuni, a partire da Bucchianico dove sono state evacuate diverse famiglie dalle loro abitazioni"
Massima allerta per i fiumi Pescara, Alento e Osento nel Chietino
La frana si è verificata lungo la strada tra via Santa Chiara e il centro storico. Quattro famiglie, residenti in due abitazioni, sono state evacuate in via precauzionale