Si tratta di un macchinario in grado di garantire in maniera completamente automatizzata la separazione cellulare, l’infezione con vettori virali e l’espansione cellulare: consentirà di testare nuovi target terapeutici nell’ambito delle emopatie maligne
La consigliera regionale: "La giunta si è mossa in forte ritardo emanando le procedure di gara per acquistarne uno nuovo solo pochi giorni fa, ben 5 mesi più tardi"
Con un investimento di circa 2 milioni e 400 mila, in cinque mesi e mezzo di lavoro, il nuovo macchinario consentirà di trattare le cellule malate risparmiando il tessuto sano, di ridurre gli effetti collaterali e il numero di sedute. Oggi l'inaugurazione
Il direttore generale della Asl si difende dalle accuse del senatore Idv, che nei giorni scorsi aveva affermato che i fondi per velocizzare le liste d'attesa sarebbero stati destinati all'acquisto di nuovi macchinari