Lutto a Casoli per la morte dell'ex preside Leopolda Tiberio
Conosciutissima in paese, vedova del medico di famiglia Salvatore del Re, è stata a lungo preside della scuola media De Petra dove ha lasciato ricordi indelebili
Conosciutissima in paese, vedova del medico di famiglia Salvatore del Re, è stata a lungo preside della scuola media De Petra dove ha lasciato ricordi indelebili
Luminare della protostoria, aveva 80 anni. Fu soprintendente dal 1995 al 2003
Il ricordo di Tommaso Di Nardo, ex presidente dell'Ortona calcio. Miele vestì per due stagioni in maglia gialloverde
Sempre col fazzoletto al collo della Brigata Maiella, il partigiano Fuà si è spento a Sulmona all'età di 84 anni
Eminente docente di psicologia dello sviluppo e direttrice del Dipartimento di psicologia della Cattolica, Paola Di Blasio è stato socio fondatore del Centro per il bambino maltrattato
Moltissimi fra i suoi ex studenti si stanno stringendo ai familiari, ricordandola in maniera affettuosa per la sua ironia e il modo di insegnare innovativo, che faceva appassionare alla lingua
San Vito Chietino, paese di cui era originario, e Lanciano piangono la scomparsa a 86 anni di Giovanni Tosti: "Sotto la sua presidenza l'Itcg Fermi ha vissuto una grande crescita"
Molto attivo nel mondo della cultura della sua città, Ortona, era giornalista iscritto all'elenco speciale dell'albo d'Abruzzo e presidente dell'Associazione Ortonese di Storia Patria
Il ricordo del sindaco di Fossacesia: "Amato e stimato da tantissimi fedeli, conquistati dalla sua generosità e dalla disponibilità verso gli altri". Martedì i funerali
I compagni di classe del Cotugno dell'Aquila ricordano l'amica di un tempo ed esprimono la loro vicinanza ai familiari della professionista 45enne morta pochi giorni fa
Avvocati in lutto per la prematura scomparsa della collega
Insegnante elementare e madre di 7 figli, aveva 96 anni; due anni e mezzo fa, i coniugi avevano celebrato i 67 anni di matrimonio
Impiegato della Bper in pensione, aveva 65 anni e ieri è stato rinvenuto senza vita nella sua abitazione di Casalbordino; dalla Uilca Abruzzo cordoglio e vicinanza ai familiari
Sabatino aveva 66 anni ed è stato il fondatore della "Trattoria dai paesani" di Tokyo gestita assieme allo chef Davide Fabiano
Lascia la moglie Orietta, le figlie Arianna, giornalista, e Valentina, i nipoti Lorenzo e Luigi, il fratello Mauro, i generi Gianluca e Pierluigi
Il dottore aveva 73 anni. In quarant'anni di servizio ha curato intere generazioni di bambini in città
Ieri sera il malore a Roma, dove si era recato proprio per la cerimonia di attribuzione del riconoscimento, stamani il decesso; la dedica del primo cittadino Di Giuseppantonio: "Lui come tanti sindaci che non si risparmiano per la collettività"
Scompare uno dei massimi esperti del campo musicale italiano e internazionale. Il maestro Cavuti: "Non dimenticheremo mai il suo garbo, la gentilezza e la professionalità"
A dare la notizia è stata Forza Nuova Abruzzo: "Perdiamo un amico sincero". I funerali nella basilica di San Tommaso domenica
L'appuntato scelto, 40 anni, era in servizio presso il comando stazione carabinieri di Quadri. I funerali a Civitaluparella
Aveva 88 anni ed era stato docente a Chieti dal 1976 al 1987; ordinario di Radiologia e radiodiagnostica all'Università Cattolica del Sacro Cuore e già direttore dell'Istituto di Radiologia al Policlinico Agostino Gemelli di Roma, per due mandati consecutivi e fino al 2005 è stato preside della Facoltà di Medicina e chirurgia della Cattolica
Pisano di origine, nell'ateneo teatino era stato anche direttore di dipartimento; di recente era stato insignito dall'ordine provinciale dei medici della medaglia d'oro per i 50 anni dalla laurea
Protagonista della battaglia contro il progetto di velocizzazione della linea Pescara-Roma, era diventato la guida e il simbolo dei tanti residenti di Brecciarola e Manoppello
Era originario di Napoli, aveva 68 anni. Dal 1997 al 2007 alla guida del teatro di Chieti. Considerato tra i più importanti compositori del nostro tempo
Aveva indossato la maglia neroverde nel 2012; aveva militato in serie D a Brindisi, chiudendo la carriera a Molfetta, sua città d'origine