Il corpicino dell'animale era nella pineta dell’area Sic di Vasto Marina, i test genetici riveleranno se è stata uccisa dall'esemplare catturato in contrada Marinelle
L'episodio sarebbe avvenuto alle 2.15 nei pressi del biotopo di San Salvo marina, dove l'animale avrebbe tentato più volte di azzannare nonostante i tentativi di allontanarlo
L'animale è stato portato nella zona faunistica di Petroro e verrà sottoposto a mappatura genetica per verificare la correlazione con gli episodi avvenuti negli ultimi mesi
Per Ursula von der Leyen è il caso di prevedere una “maggiore flessibilità” e ampliare le deroghe che consentono di abbattere questi animali, critica la LNDC Animal Protection
Alcune semplici regole per i cittadini che potrebbero diminuire drasticamente, se non addirittura annullare, i rischi legati al particolare comportamento dell'animale
L'ex assessore Fabio Raspa sui social: «Non bastano solo i comunicati, è arrivato il momento di affrontare il problema visto che si avvicinano sempre di più alle zone abitate»
L'allarme lanciato da una scritta amatoriale trova riscontro sulla pagina del gruppo Facebook della zona, l'episodio sarebbe molto simile a quello verificatosi a Palombaro
È stato rivelato nel corso di una riunione di coordinamento in prefettura, il senatore Sigismondi: «Vicenda sottovalutata, i cittadini vogliono l'immediata cattura dell'animale»
Lo rivela l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca a dopo l'analisi sul campione salivare raccolto in occasione dell’attacco avvenuto l’11 agosto a San Salvo marina ai danni di una ragazzina di 11 anni
Il senatore di Fratelli d'Italia, Etelwardo Sigismondi, ha eseguito un sopralluogo sul posto la notte scorsa: "Merito agli esperti del parco e necessaria sinergia tra enti"
Il primo cittadino Menna: «Stiamo vivendo la barzelletta della burocrazia italiana, esprimo solidarietà alla protezione civile e avvierò una causa risarcitoria contro lo Stato e la Regione»
Un pool di esperti analizza il caso dell'animale che da almeno tre mesi tiene in scacco due città aggredendo e terrorizzando residenti e turisti: «Casi come questo sono rarissimi e dovuti principalmente a errori compiuti dall'essere umano»
Mentre i residenti di contrada San Tommaso pensano ad una petizione per incitare alla cattura, la vicenda del mordace animale appare sui giornali di Germania, Inghilterra, Grecia, Francia e persino India
Giovanni Todaro, consulente degli organismi competenti per l'individuazione e la cattura di animali fuggiti o liberati: «Fondamentale verificare se negli altri filmati appare un maschio»
Dopo il summit della task force preposta ad acciuffare l'animale, il parco nazionale della Majella mette in campo tutta la sua esperienza per fermare canide e aggressioni
Cia Abruzzo ha elaborato una serie di modifiche alle leggi regionali. Il presidente Sichetti: "Aziende già al collasso per maltempo, la gestione della fauna selvatica è diventata emergenza regionale"
All'inviata della trasmissione di RaiUno il ragazzo ha raccontato l'episodio dello scorso sabato in spiaggia, mentre con un gruppo di amici era sdraiato sui lettini di uno stabilimento
L'ultimo episodio denunciato risale a stanotte, quando un 15enne ha raccontato di essere stato assalito alle spalle da quello che ritiene essere un lupo, mentre si trovava in spiaggia
"Tutti i mezzi tecnologici che possono aiutare a individuare situazioni anomale che vedono come protagonisti cani ibridi o pastori cecoslovacchi, o addirittura i lupi sono i benvenuti", dicono gli animalisti
In paese sono intervenuti i tecnici del Parco nazionale della Maiella, chieste autorizzazioni a Ispra e Ministero per catturare l'animale. La 56enne tornerà a visita fra 15 giorni
Una donna è stata aggredita in paese assieme al suo cagnolino. L'associazione italiana difesa animali ed ambiente suggerisce di monitorare l'animale per verificare il suo comportamento