All'incontro di una delegazione dei manifestanti con l'assessore Verì hanno partecipato anche i consiglieri regionali del Movimento 5 stelle Taglieri e Smargiassi
L'azienda parla di "decisione obbligatoria per lo scadere della cassa integrazione ordinaria di 2 anni"; nell'ultima assemblea sindacale, ai lavoratori coinvolti è stato proposto un incentivo economico
Attualmente i contratti a tempo determinato non saranno prorogati, ma l'azienda si è impegnata a reintegrare i lavoratori in uscita e, se questo non dovesse avvenire in blocco, le persone rientreranno a gruppi seguendo il criterio dell’anzianità sino al reimpiego di tutti
La consigliera comunale De Gregorio: "Sono andate in fumo tutte le ipotesi per riassorbire le esigue unità di personale rimaste, mettendole in carico ad altri Enti". Pettinari (M5s): "Qualcuno deve delle spiegazioni a questi lavoratori"
La donna, che lavora a Chieti, è affetta da una grave patologia autoimmune e, durante lo scorso lockdown, era stata costretta ad assentarsi dal lavoro per la sua condizione di fragilità
Il segretario Lombardo: "In questa regione ammortizzatori come la cassa integrazione e, ancora di più, la Naspi parlano di un’evidente fragilità del sistema produttivo"
Il caso è stato sollevato in commissione regionale Vigilanza dal Pd: a ottobre scadono le 28 settimane possibili di proporga della cassa integrazione in deroga
L'azienda vuole chiudere lo stabilimento di lattine a San Martino sulla Marrucina. I lavoratori partiranno alle 4,30 e manifesteranno per tutta la durata dell'incontro davanti al Ministero
Lo stabilimento di Atessa ha cessato definitivamente le attività dopo la decisione di delocalizzare la produzione in Slovacchia. La Fiom: "Lavoreremo duramente affinché si possa restituireal sito la piena occupazione"
E' in corso lo sciopero di 24 ore da parte dei lavoratori FedEx a San Giovanni Teatino e in tutta Italia. Un'adesione massiccia su tutto il territorio nazionale
Dopo l'annuncio dei licenziamenti collettivi da parte dell'azienda, oggi la decisione da parte delle sigle sindacali. Sette i dipendenti abruzzesi coinvolti a seguito della preannunciata chiusura della sede di San Giovanni Teatino
Via al licenziamento collettivo, nonostante le rassicurazioni dell'ente su una fusione con Crab e Crivea in un unico centro. E ora si teme per i lavoratori dell'ex Crab