La presidente Marisa Tiberio: “Si svuotano sempre più le tasche dei consumatori e i magazzini sono sempre più pieni di merce invenduta”. La proposta di regolamento in discussione in Commissione UE
"Ho voluto stimolare i colleghi in aula nella seduta odierna del consiglio regionale affinché si proceda speditamente all'approvazione di due progetti di legge, già incardinati nei lavori di commissione", spiega la consigliera regionale
L'onorevole ha presentato un’interrogazione alla Commissione europea per chiedere un parere riguardo al regime derogatorio e velocizzare la procedura di attivazione
Da Chieti la parlamentare del M5s presenta la proposta di legge in merito ai finanziamenti per gli interventi di messa in sicurezza della viabilità nei piccoli comuni italiani delle aree interne
Si sbloccano anche la normativa che riconosce e valorizza le scuole di educazione musicale e quella dedicata alla gestione dei corsi d'acqua e agli interventi di manutenzione fluviale
Il collegio di garanzia statutaria della Regione Abruzzo ha dichiarato ammissibile la proposta di legge sul suicidio medicalmente assistito e per la prima volta una legge portata dai cittadini abruzzesi verrà discussa in Regione
In particolare, la norma istituisce il programma di “Consulenza Genetica Oncologica” assicurato a tutte le persone affette da tumore della mammella e dell’ovaio
Tra i punti salienti, il regolamento stabilisce la standardizzazione delle divise della polizia locale a livello regionale e definisce le modalità per l'assegnazione dei gradi, tenendo conto dell'esperienza e delle competenze acquisite
La proposta di legge popolare è stata promossa dall'associazione Luca Coscioni: ora verrà incardinata in Commissione. Certificate anche le 5.000 firme raccolte
L’obiettivo della norma è quello di istituire un sistema che permetta alle famiglie di autoprodurre energia, abbattendo i costi delle bollette e riducendo l’impatto ambientale
La proposta del Movimento 5 stelle è stata votata all'unanimità dal consiglio: l'obiettivo è pianificare eventuali misure di sorveglianza clinica e strumentale, soprattutto per le fasce più a rischio
Ora l'ufficio di presidenza del consiglio regionale si occuperà della conformità delle firme, dopodiché la commissione di garanzia dovrà esprimersi sull'ammissibilità dell'iniziativa dell'associazione Luca Coscioni e infine inizierà il lavoro del consiglio regionale, che avrà 6 mesi di tempo
Una mozione dei consiglieri comunali leghisti esprime "condanna nei confronti di coloro che si affidano alla pratica dell’utero in affitto incentivando lo sfruttamento del grembo di una donna per fini economici"
È il dato fornito dal collettivo Zona Fucsia e citato dalla Cgil, che chiede la piena attuazione della legge in Abruzzo, dove "sono più dell’80% i medici, anestesisti e infermieri obiettori di coscienza che non garantiscono l’accesso a questa prestazione"
Il consiglio regionale ha dato il via libera alla proposta del capogruppo di Fratelli d'Italia Verrecchia: è stato quindi abolito il certificato di riammissione previsto da un regolamento statale del 1961
A presentarla il Movimento 5 Stelle che chiede anche di istituire un programma di consulenza genetica oncologica per pianificare eventuali misure di sorveglianza
Il presidente Anci Abruzzo, Gianguido D’Alberto, è intervenuto durante la riunione della Commissione regionale Statuto che sta portando avanti in merito al progetto di riforma della legge elettorale