Influenza stagionale: in Abruzzo superata la soglia massima di incidenza
Lo evidenzia l'ultimo bollettino epidemiologico Influnet dell'Iss.Superati i 17,36 casi per mille assistiti
Lo evidenzia l'ultimo bollettino epidemiologico Influnet dell'Iss.Superati i 17,36 casi per mille assistiti
L’alta diffusione dell’influenza e la concomitante circolazione del Covid ha spinto l'assessore alla Salute ad allargare la platea delle vaccinazioni antinfluenzali gratuite
Il presidente della Regione ha evidenziato che "con l'eliminazione delle misure di protezione dal Sars-Cov-2 - ha aggiunto - l'influenza tornerà a circolare più intensamente di quanto accaduto nell'ultimo biennio"
Sono 108mila, 20mila più rispetto all'anno passato, i vaccini che saranno distribuiti nei centri vaccinali, negli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta
Con il dottor Arturo Di Girolamo le indicazioni per prevenire il contagio e l'utilità del vaccino
Ecco le categorie a rischio che devono vaccinarsi, i centri a cui rivolgersi in tutta la provincia e una serie di semplici regole igieniche per evitare il più possibile il contagio e la trasmissione dei virus influenzali