Si è parlato delle soluzioni alle sfide della crescita economica nell'evento organizzato dall'Ordine degli ingegneri di Chieti e a cui ha partecipato anche il sottosegretario Fausta Bergamotto
Ivano La Pergola è il presidente, Gianluca Luminari il vice, Silvia D’Alessandro, Pier Carmine Tilli e Massimo Staniscia i componenti. L'Agenzia ha sede a Chieti e mette a disposizione delle imprese servizi gratuiti
Il convegno organizzato dall’ordine degli ingegneri di Chieti venerdì 22 settembre; al centro del dibattito le sfide della crescita economica tra digitalizzazione, competenze, sostenibilità
Membro del club Camect, auto moto d'epoca di San Vito, ha percorso in 40 giorni 11.755 chilometri: il sogno di una vita di un pensionato e cultore del mezzo a due ruote
Le parole al termine dell’incontro che il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha voluto con i presidenti delle Regioni italiane che ospitano gli stabilimenti Stellantis
Confartigianato Imprese Abruzzo esprime forte preoccupazione in merito alla cancellazione, paventata da Ita Airways, del collegamento aereo a partire dal prossimo 3 agosto
La provincia di Chieti è quarta per numero di addetti di imprese che operano in settori ad alto rischio automazione. Lo studio della Confartigianato: “Abruzzo primo in classifica, oltre 100mila gli addetti esposti”
La Regione Abruzzo impiegherà parte dei fondi della legge regionale che prevede misure in favore delle micro, piccole e medie imprese (9/2021) per emettere voucher di agevolazione all’accesso al credito bancario
È il bilancio tracciato dallo studio realizzato per la Cna Abruzzo da Aldo Ronci, relativo all’andamento dei prestiti, che evidenzia una caduta rovinosa in provincia soprattutto nel settore delle costruzioni, in controtendenza rispetto a Teramo e L'Aquila
I primi sette bandi, per circa 26 milioni di euro, sono stati già pubblicati a dicembre, ed inoltre c’è stato anche il via libera ad un cronoprogramma con bandi per quasi 165 milioni entro l'anno in corso
L'esperto parla di "modesto finanziamento a pioggia" riguardo al contributo suddiviso in 2,5 milioni di euro per il comparto alberghiero e altrettanti per tutti gli altri settori
Lettera di dodici sigle del mondo dell’impresa delle costruzioni e del sindacato dei lavoratori del comparto ai rappresentanti istituzionali: "Rischio paralisi se non si interviene"
Il Centro studi Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila alla vigilia della Giornata internazionale della Donna, ha elaborato i dati sull’imprenditoria femminile. La provincia di Chieti tra le ultime per quanto riguarda la percentuale di imprese femminili giovanili sul totale
L'assemblea dovrà affrontare, come unico punto all’ordine del giorno, l’emergenza economica e sociale determinata dalla cancellazione della cedibilità dei crediti fiscali, così come previsto dal decreto legge del 16 febbraio 2023
I dati sono stati analizzati ed esposti durante la presentazione all'Aquila del rapporto sull'andamento del manifatturiero. Vanno meglio le medie imprese e quelle che investono in digitalizzazione
L'allarme di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila: "Nelle due province oltre 5.700 attività e 18mila addetti rischiano". L'associazione chiede l'intervento dei parlamentari abruzzesi
Secondo i dati di Ance Abruzzo, la decisione del Governo mette a rischio 10mila cantieri in regione, con 500 imprese ferme per via del blocco della cessione dei crediti alle banche, mille cantieri in difficoltà e il coinvolgimento di 3mila famiglie