I giovani hanno visitato gli uffici e la sala operativa del comando e hanno assisteto a una simulazione di recupero di un naufrago con i cani di salvataggio che si sono tuffati dalla motovedetta
L'esemplare di "caretta caretta", in evidente stato di difficoltà, è stato segnalato da un bagnante dalla spiaggia di Punta Penna. La tartaruga è stata soccorsa e trasportata nel Centro studi cetacei
Il provvedimento regolamenta la balneazione e lo svolgimento in sicurezza delle attività turistico-ricreative in mare e sul litorale da Martinsicuro (Teramo) fino a Campomarino (Campobasso), passando per la provincia di Chieti e comprese le isole Tremiti
Per lui si è trattato di un ritorno alle origini, essendo già stato in passato, dal 2012 al 2014, proprio comandante della capitaneria di porto di Ortona
La guardia costiera e la polizia locale di San Salvo, in un'area di circa 2mila metri quadrati, hanno trovato anche contenitori destinati alla combustione illecita
L'intervento permetterà allo scalo di accogliere navi con maggiori pescaggi e pertanto incrementare il livello di sicurezza durante le fasi di ingresso e uscita
L'operazione della guardia costiera in località Mottagrossa, in prossimità della riserva naturale di Punta Aderci; i molluschi, ancora vivi e vitali, sono stati rigettati in mare
Sono stati 94 i controlli eseguiti nell'ambito dell'operazione Atlantide, per garantire la sicurezza anche a tavola; in due casi sono state rilevate carenze igienico sanitarie per le quali è stata inviata segnalazione alla Asl
Una folta vegetazione nascondeva pneumatici usurati, contenitori di olio esausto, numerose batterie per auto ed altri rifiuti di tipo ferroso ed edile, oltre che diversi veicoli fuori uso, lasciati alle intemperie
Un'operazione complessa, che ha coinvolto tutti i soggetti, istituzionali e non, destinatari di compiti e funzioni attinenti la salvaguardia della vita umana in mare e la tutela dell’ambiente marino
A individuarli la guardia costiera, impegnata in un'operazione di pattugliamento del mare: dovranno pagare una sanzione di oltre mille euro, i molluschi sono stati rigettati in mare perché erano ancora vivi
L'esemplare di “caretta caretta" era a 500 metri dalla costa di Vasto: fortunatamente non ha riportato lesioni e, una volta liberata, ha ripreso il largo
Dall'inizio della stagione balneare sono più di 60 le sanzioni amministrative elevate dai militari, impegnati ogni giorno sulla costa teatina per garantire la sicurezza della navigazione e della balneazione
L'uomo pensava di poter sfuggire ai controlli ma è stato intercettato e fermato al rientro a riva e successivamente accompagnato negli uffici per i dovuti accertamenti
L'esemplare di 'Caretta caretta' lungo circa 70 centimetri era rimasto impigliato nelle reti per la pesca. L'equipaggio di un mercantile ha allertato la guardia costiera che l'ha liberata e rimessa in acqua