Finanziati con più di 33mila euro di fondi grazie alla firma del protocollo d'intesa Spiagge sicure, aiuteranno anche a prevenire e contrastare l'abusivismo
Si delinea sempre più l'identikit dell'animale catturato che, al momento del primo attacco, non aveva ancora raggiunto l'età adulta. Ora si trova nell'area faunistica di Pretoro
Il risultato ottenuto confrontando campioni di sangue dell'animale con le tracce di saliva rimaste sui morsi alle persone attaccate e con i campioni fecali rinvenuti
Il corpicino dell'animale era nella pineta dell’area Sic di Vasto Marina, i test genetici riveleranno se è stata uccisa dall'esemplare catturato in contrada Marinelle
L'episodio sarebbe avvenuto alle 2.15 nei pressi del biotopo di San Salvo marina, dove l'animale avrebbe tentato più volte di azzannare nonostante i tentativi di allontanarlo
L'animale è stato portato nella zona faunistica di Petroro e verrà sottoposto a mappatura genetica per verificare la correlazione con gli episodi avvenuti negli ultimi mesi
Il consiglio straordinario, svolto alla presenza anche di deputati e sigle sindacali, ha approvato all’unanimità il provvedimento che impegna l'amministrazione comunale a coinvolgere tutte le istituzioni competenti
Andrà in onda il 13 settembre il servizio sul 55enne originario di Gissi che ha fatto perdere le sue tracce allontanandosi da una struttura della marina
Per Ursula von der Leyen è il caso di prevedere una “maggiore flessibilità” e ampliare le deroghe che consentono di abbattere questi animali, critica la LNDC Animal Protection
Alcune semplici regole per i cittadini che potrebbero diminuire drasticamente, se non addirittura annullare, i rischi legati al particolare comportamento dell'animale
L'ex assessore Fabio Raspa sui social: «Non bastano solo i comunicati, è arrivato il momento di affrontare il problema visto che si avvicinano sempre di più alle zone abitate»
L'allarme lanciato da una scritta amatoriale trova riscontro sulla pagina del gruppo Facebook della zona, l'episodio sarebbe molto simile a quello verificatosi a Palombaro
L'episodio è avvenuto alle 4 del mattino e durante la colluttazione resasi necessaria per bloccarlo, il 48enne, in evidente stato di alterazione, ha aggredito i militari
Lo rivela l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca a dopo l'analisi sul campione salivare raccolto in occasione dell’attacco avvenuto l’11 agosto a San Salvo marina ai danni di una ragazzina di 11 anni
Da tempo il sindacato autonomo della polizia penitenziaria invoca un intervento delle istituzioni per risolvere una situazione oramai divenuta intollerabile
Il primo cittadino Menna: «Stiamo vivendo la barzelletta della burocrazia italiana, esprimo solidarietà alla protezione civile e avvierò una causa risarcitoria contro lo Stato e la Regione»
Il Cospa (Comitato spontaneo allevatori) Abruzzo dice la sua sul motivo dei ritardi, Ispra e Parco della Majella hanno tenuto un corso per gli operatori del Pronto soccorso di Vasto
Un pool di esperti analizza il caso dell'animale che da almeno tre mesi tiene in scacco due città aggredendo e terrorizzando residenti e turisti: «Casi come questo sono rarissimi e dovuti principalmente a errori compiuti dall'essere umano»
Mentre i residenti di contrada San Tommaso pensano ad una petizione per incitare alla cattura, la vicenda del mordace animale appare sui giornali di Germania, Inghilterra, Grecia, Francia e persino India