La polstrada ha sequestrato una discarica abusiva di circa 1000 metri quadrati in Val di Sangro dove il gestore dell'attività stoccava senza autorizzazioni un gran numero di batterie esauste, carcasse di pneumatici, propulsori e altre parti di veicoli
Decisione del Tar sull'impianto di Taverna Nuova. La società Sigma 90: "Il territorio continuerà ad avere una struttura in cui conferire in sicurezza l'amianto"
Il consigliere di opposizione: "Calpestata la volontà dell'assise civica". Il segretario cittadino Zulli: "Incapaci di pianificare una gestione sostenibile dei rifiuti"
I carabinieri della Tutela Forestale hanno sequestrato a San Salvo due autodemolitori. Gli indagati rischiano l’arresto e un’ammenda fino a 52.000,00 euro
Il provvedimento regionale è giunto dopo la Conferenza dei Servizi decisoria dello scorso 18 ottobre, in cui l'ente aveva espresso il parere sfavorevole alla richiesta della ditta di rinnovo e riesame dell’Aia rilasciata nel 2010
I carabinieri forestali hanno scoperto la discarica abusiva in un'area di circa un ettaro coltivata a uliveto: grazie agli appostamenti hanno sorpreso in flagranza i due mentre scaricavano una vasca da bagno e sanitari
Il consigliere Costa (Forza Chieti) si scaglia contro il progetto della Deco trattato due giorni fa in conferenza dei servizi e che presto passerà al vaglio del consiglio comunale
L'amministrazione comunale esprime parere negativo sul progetto per ampliare il deposito nell’area adiacente l’impianto di trattamento meccanico biologico in città
L'associazione chiede di partecipare alla fase istruttoria dopo la presentazione di un progetto per ampliare il deposito nell’area adiacente al Tmb della Deco, ora acquisita da Acea
Nodo del contendere è l'intervento a Brogniti e Colle Barone: il gruppo di opposizione Guardiagrele il bene in comune, che fa capo all'ex primo cittadino Dal Pozzo, aveva paventato il rischio di perdere i fondi
Una proposta, quella di realizzare una discarica nelle campagne, partita oltre 15 anni fa e che da sempre ha visto l'opposizione compatta dei cittadini e delle amministrazioni che si sono succedute
I finanzieri hanno rinvenuto una discarica di oltre 14.000 mq con pneumatici, motori, macchinari, elettrodomestici fuori uso, bombole gpl, batterie auto e altri materiali inquinanti