Un lavoro dopo il carcere con il progetto 'Detenzione Creativa', Bruno Forte: "Restituire dignità ai detenuti"
Presentata alla Curia di Chieti l'iniziativa che ha visto protagonisti i reclusi del carcere di Chieti
Presentata alla Curia di Chieti l'iniziativa che ha visto protagonisti i reclusi del carcere di Chieti
Venerdì nel Villaggio della Speranza di Suor Vera i dieci detenuti che hanno partecipato al corso sosterranno gli esami finali per il certificato di "operatore alimentare"
Due agenti feriti nel supercarcere lancianese. I sindacati: "Condizioni lavorative pessime"
E' accaduto nella casa lavoro di Vasto dove, secondo quanto denunciato dal Sindacato autonomo polizia penitenziaria, un internato si è scagliato su tre poliziotti. Da tempo il Sappe segnala la precarietà della sicurezza nella struttura
Un ciclo di incontri aperti al pubblico nelle librerie, università, nei centri di aggregazione e nei teatri. Sabato 13 maggio primo appuntamento alla De Luca
Per la quarta volta la casa circondariale di Chieti aderisce all'iniziativa nazionale creando un momento di scambio tra "dentro e fuori"
I detenuti con e senza figli si sfideranno per dare voce e visibilità agli oltre 100mila bambini che in Italia hanno un genitore recluso, con l'obiettivo di sensibilizzare istituzioni, sistema carcerario, media e opinione pubblica affinché non vengano emarginati solo perché figli di detenuti
Per la prima volta ci sarà una figura deputata alla tutela delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà. La seduta il 24 settembre. Francesco Lo Piccolo, uno degli aspiranti, ci spiega com'è lavorare coi detenuti
A Villa Stanazzo circa 150 reclusi rifiutano il vitto da giorni perché, a loro parere, il magistrato di sorveglianza di Pescara respingerebbe tutte le istanze impedendo il ricorso a organi superiori. L'ex parlamentare chiede ai consiglieri abruzzesi di intervenire
Ha cercato di uccidersi perché i giudici gli hanno negato di partecipare al funerale della nonna paterna. Mentre i Radicali chiedono l'istituzione del garante dei detenuti, il difensore invoca la scarcerazione per consentirgli di curare la tossicodipendenza
Un cittadino nigeriano ai domiciliari a Francavilla al Mare ha minacciato di gettarsi nel vuoto alla vista dei finanzieri, arrivati a casa per un inasprimento della misura cautelare. Le forze dell'ordine lo hanno bloccato e portato nel carcere di Madonna del Freddo
Un uomo di 41 anni ha chiamato i carabinieri di Fossacesia perché dopo un malore si è fatto accompagnare all'ospedale di Lanciano. In realtà aveva assunto cocaina nonostante le disposizioni del magistrato di sorveglianza
Su iniziativa della Camera Penale di Lanciano, al palazzo di Giustizia si terrà un incontro-dibattito dal titolo "Carceri e Diritti Umani. Lo stato della detenzione in Italia"
Presentati i corsi di formazione finanziati dalla Regione Abruzzo. Si terranno presso la Fondazione Sviluppo & Competenze da fine luglio. Iscrizioni fino al 14
E' in distribuzione il nuovo numero della rivista realizzata dai detenuti delle carceri di Chieti, Pescara, Vasto e Lanciano che partecipano ai laboratori di scrittura tenuti dall'associazione Voci di dentro
Verrà presentato questa mattina il protocollo d'intesa tra Comune, Ecologica Sangro e Casa Circondariale di Lanciano, per introdurre la differenziata tra la popolazione carceraria
Bassi livelli di sicurezza, sovraffollamento e disagi. La casa circondariale di Lanciano, terzo istituto penitenziario della regione, torna a fa parlare di sé