Sanità, per le Asl abruzzesi l'aumento dei costi energetici è di oltre 52 milioni di euro
A farlo sapere è l'assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì. Un aumento del 130 per cento rispetto al 2021
A farlo sapere è l'assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì. Un aumento del 130 per cento rispetto al 2021
Le previsioni di Confesercenti Abruzzo che ha riunito la presidenza a Chieti e chiede un intervento immediato da parte delle istituzioni
Fine stagione amaro per molte attività commerciali. La titolare di un bar bistrot di Guardiagrele si è vista recapitare una fattura di oltre 7mila euro che non potrà rateizzare se prima non paga la bolletta precedente: “I miei risparmi tutti in questo locale. Così ci costringono a chiudere”
L'allarme del direttore di Confartigianato Imprese Chieti-L’Aquila, Daniele Giangiulli che chiede un intervento celere al governo: "Si rischia la catastrofe economica. Usare risorse Ue per calmierare i prezzi”
Il presidente Marco Fracassi esprime preoccupazione per la situazione politica nazionale: "Draghi prosegua per il bene delle imprese e delle famiglie"
Un imprenditore lancianese risana la sua impresa grazie al sostegno di una onlus
Convegno a Chieti organizzato da Intesa Sanpaolo. Analizzati scenari e trend economici con particolare attenzione ai distretti industriali e ai settori meccanica e automotive
Il bar pasticceria di Valerio Toto e famiglia saluta e ringrazia: “Ventidue anni, centinaia di migliaia di caffè e altrettanti mignon”
Il presidente dell'Associazione Nazionale Esercenti Cinema - Abruzzo, Tony Zitella, commenta la notizia dell'imminente chiusura del cinema all'interno del centro commerciale Megalò e il conseguente licenziamento dei dipendenti
Il vicepresidente del consiglio nazionale dell'Anci ha chiesto anche un piano d’interventi per l'adeguamento degli impianti
La ripresa dei contagi con la variante Omicron rischia di peggiorare nel 2022 una situazione già difficile
Il deputato pescarese commenta gli ultimi abbandoni del partito di Salvini in Abruzzo e commenta: "I nostri competitori sono centrosinistra e Movimento 5 stelle"
Il settore lattiero-caseario sta pagando la crisi collegata all’emergenza sanitaria. Aumento dei prezzi dei mangimi, dell’energia e del carburante
Il tecnico resta in panchina, almeno per il momento, mentre il ds non ritira le dimissioni. La società chiede alla squadra risposte immediate. Il difensore Montesi ai saluti
Dopo le dimissioni rassegnate dal direttore D'Ottavio, i presidenti Bolami e Scafetta hanno chiesto un ulteriore confronto prima di decidere. Anche D'Adderio per ora è confermato
Riparte lo stabilimento dopo la lunga chiusura per la mancanza di componenti informatici. Stellantis ha deciso di rivedere i turni, lasciando a casa 300 lavoratori somministrati
A portalo all'attenzione della commissone Attività produttive è stato il deputato abruzzese Camillo D'Alessandro, vice presidente della commissione Lavoro
L’attività di monitoraggio della Camera di Commercio sugli effetti del Covid per le imprese. Anche il comparto automotive risulta essere tra i più colpiti
Appello dell'Udc che chiede il sostegno di Governo e Regione
La 27enne Eugenia Mammarella titolare di un attività francavillese legata al settore del wedding lancia l'allarme sulla situazione drammatica per l'annullamento degli eventi
E' la provincia che più risente dalla crisi, in Abruzzo quasi mille imprese in meno nei primi tre mesi del 2020. I dati della Camera di commercio
Cgil e Cisl, Uil e Ugl si rivolgono a Piero Fioretti, assessore alle Politiche sociali per sollecitare un incontro con le banche per ottenere risorse da indirizzare ai lavoratori
Alla luce dell'emergenza Coronavirus arriva l'invito ad acquistare fiori e piante da mettere nei propri giardini e balconi #balconifioriti per salutare arrivo della primavera e combattere ansia
Licenziamento collettivo di 30 lavoratori del reparto vendite. Il sindaco Castiglione incontra i sindacati
Il risultato dello studio realizzato da Confcommercio sulla città capoluogo: mai così in crisi le attività commerciali del centro storico. Nel 2019 le attività commerciali del centro sono diventate appena 186