Convegno e festa dell'associazione tartufai a Orsogna. Cerretano (Fnati): "Aiutateci a risolvere i problemi legati alla difesa dell’habitat tartufigeno"
Sul palco lavoratrici e lavoratori delle industrie metalmeccaniche e dell’indotto abruzzese porteranno il loro contributo con le loro esperienze nei luoghi di lavoro
Con questa iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio della Commissione Europea, l'università d'Annunzio, in collaborazione con l’università telematica Leonardo da Vinci (Unidav), partecipa alla “EU Green Week 2022
Convegno all’auditorium del rettorato e nell’aula multimediale dell’università il 24 e il 25 maggio prossimi con relatori da diverse università italiane
Ci sono nuove opportunità per le imprese femminili grazie al fondo del Ministero dello Sviluppo Economico che prevede diverse linee di azione dedicate alla promozione, all’avvio ed al rafforzamento
Si intitola “Sessualità e tumore alla mammella” l'incontro organizzato dalla Sipo Abruzzo-Molise insieme alle associazioni territoriali Lory a Colori e G.A.I.A. Onlus, impegnate nel progetto per l’acquisto del Monnalisa Touch da donare nel reparto di Ginecologia dell'ospedale di Ortona
Convegno scientifico il 24 e il 25 marzo prossimi per affrontare i temi dell’influenza dell’obesità e dell’iperglicemia in gravidanza sulla salute nutrizionale e metabolica della madre e del nascituro e sulle possibili ripercussioni nel corso della vita
Portata a Chieti dal presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Gabriele Gravina, ha impreziosito la prima kermesse del centenario del Chieti Calcio
"Mancano 250 litri al secondo rispetto ai litri necessari a coprire le esigenze di tutti" spiega il gestore idrico che ha organizzato un convegno in occasione della Giornata internazionale dell'acqua
Il convegno ha l’obiettivo primario di discutere e confrontarsi su queste malattie talvolta poco conosciute, focalizzandosi sugli aspetti epidemiologici, clinici e socioassistenziali
L'appuntamento, organizzato dal Forum Civico Ecologista, dall'Arci di Vasto e da Italia Nostra del Vastese, si rivolge a coloro che quotidianamente vivono il mondo della scuola e dell'educazione, nonché per chi intende il territorio quale luogo culturale
Una giornata di studi e riflessioni in onore dei due grandi studiosi, Natalino Di Fonzo e Michele Stanca, che hanno saputo dare un contributo fondamentale per la promozione di tantissimi giovani talenti
All'incontro parteciperanno anche il presidente della Regione Abruzzo Marsilio, e il direttore Politiche economiche di Confartigianato nazionale Panieri
Se ne parlerà in un convegno, venerdì 24 settembre, coordinato dagli oncologi Consiglia Carella, Antonino Grassadonia e dal direttore dell’unità operativa, Clara Natoli
Il tema al centro di un convegno per informare i cittadini e le imprese sui progetti ferroviari, previsti e in corso, finalizzati a favorire il collegamento adriatico-ionico quale spina dorsale di un sistema di trasporto multimodale e pluriconnesso al versante tirrenico