Morta la storica titolare della profumeria Femminella: negozio chiuso per lutto fino a venerdì
Silvana Gnaga Femminella aveva 88 anni. La profumeria ha sede in via Nicola Fabrizi a Pescara e lungo corso Marrucino a Chieti
Silvana Gnaga Femminella aveva 88 anni. La profumeria ha sede in via Nicola Fabrizi a Pescara e lungo corso Marrucino a Chieti
Nel mese di marzo 2020 avevano seminato il panico con un messaggio vocale su WhatsApp, divenuto virale a Chieti, nel quale si alludeva alla chiusura di un negozio di alimentari nel centro storico dopo un blitz delle forze dell'ordine a causa della presunta positività al coronavirus dei gestori
Si è spento a 66 anni nell'ospedale SS. Annunziata. Commerciante di origini persiane molto conosciuto in Abruzzo, il suo negozio si trova a Porta Pescara
Anva Confesercenti segnala aumenti del nuovo ‘canone unico’ in molti Comuni: "Così il settore muore"
Il sindaco Castiglione e l'assessore al commercio Canosa pronti a sostenere l'azione degli oltre 120 esercenti che venerdì hanno sfilato in città contro il caro energia
Il comitato spontaneo ha sfilato in corteo e si è riunito davanti all'Agenzia delle entrate con le fotocopie delle bollette
Con il suo negozio di calzature lungo corso Marrucino è stato a lungo punto di riferimento per tanti cittadini. I funerali nella chiesa di Sant'Agostino
Confermato alla presidenza il teatino Roberto Martino, mentre il suo vice sarà Roberto Reale di Vasto
Lettera aperta del presidente del consorzio Gianfranco Cesarone ai colleghi
Ad affiancarlo saranno i presidenti provinciali della federazione pensionati: Giuseppe Gentile per la provincia di Chieti, Domenico Pettinaro per la provincia di Teramo e Raffaele Fava per la provincia di Pescara
A novembre Confcommercio Chieti, infine, lancerà un’agorà tra gli associati per avanzare istanze e suggerimenti all’amministrazione comunale che traccerà un bilancio del primo anno di amministrazione in tema di commercio
Il Comune incontra le associazioni di categoria. Gli assessori Rispoli e Pantalone: “Comincia un percorso di condivisione a vantaggio della città”
Sabato 10 luglio i negozi teatini resteranno aperti fino alla mezzanotte. L'iniziativa nasce dall'interlocuzione tra il Comune e le associazioni di categoria
Il gruppo di commercianti preferisce mettersi a disposizione e trovare le migliori soluzioni in maniera costruttiva
Il sindaco e l’assessore Pantalone invitano i commercianti ad aderire: "intendiamo costituire una rete che renda competitiva la nostra città e sostenga la ripartenza dopo la pandemia”
Il sindaco e l’assessore Pantalone: “Parte un progetto nato dalla concertazione con le associazioni di categoria e l’invito a fare acquisti in città per riportare Chieti alla centralità che merita”
I soci dell'Ascom-Abruzzo Ortona chiedono l'intervento dell'amministrazione locale : "Le esigenze dei commercianti non vanno in vacanza"
Lo organizza il Comune, con l'obiettivo di sostenere e promuovere il tessuto socio economico e le attività commerciali, artigianali e turistico ricreative della città, duramente colpite dalla pandemia
Il volume, che racconta storia della donna che nell’800 diventò la figura di riferimento della famiglia de’ Mayo, sarà valorizzato dai negozi della città
Anche Chieti entra nella rete anti spreco di Too Good To Go: tramite l'app, i commercianti possono inserire la disponibilità di "magic box" basandosi sugli invenduti della giornata che gli utenti potranno acquistare
Il piano sarà discusso entro giovedì in consiglio comunale: la data sarà decisa dalla conferenza dei capigruppo che si riunirà nel tardo pomeriggio di oggi
Il sindaco e l'assessore Pantalone contano di partire per i primi di maggio: "Facciamo di tutto per sostenere il comparto. Riaperti anche i termini del bando Famiglie e commercio”
L'appello degli esercenti. Dopo 5 settimane saracinesche alzate per negozi di abbigliamento, calzature e gioiellerie. Siamo andati a fare un giro
L'assessore Luisa Russo si è fatta portavoce dei commercianti con una lettera al presidente della giunta regionale Marco Marsilio per chiedere il ritorno nella zona arancione e la riapertura dei negozi
Si è svolto il secondo incontro tra l'amministrazione comunale e i rappresentanti della categoria