L'udienza di questa mattina non era pubblica, ma il comitato Bonifica sostenibile, da sempre schierato contro i rincari, era presente per far sentire la propria voce
Il comitato Bonifica sostenibile invita tutti a far sentire la propria partecipazione. L’udienza, che non è pubblica, si terrà a Pescara venerdì 27 ottobre
La legge di bilancio del 2021 voluta dal governo Draghi ha fatto scattare aumenti già dal 2022, ma dal 2024 i compensi saranno equiparati a quelli dei presidenti di Regione. I sindaci di Lanciano e Vasto arriveranno a prendere quasi 5mila euro
Stando alla ricostruzione dell'esponente di minoranza, il ritocco delle tariffe "è causato dal fondo di dubbia esigibilità del 2021 creato dalla mancata riscossione del saldo Tari entro il 31 dicembre 2021"
È quanto emerge dai lavori della seconda riunione della commissione di allerta rapida per il monitoraggio dei prezzi; la variazione media nazionale risulta comunque meno intensa di quella attesa a marzo 2023 rispetto a dicembre 2022
Festeggia il comitato Bonifica Sostenibile, che da tempo lotta contro gli aumenti: "A questo punto - commenta - attendiamo di ricevere la convocazione da parte della Regione Abruzzo , per rendere concreti e operativi i principi che il tribunale ha indicato"
La protesta organizzata da Cgil, Cisl e Uil per chiedere alle istituzioni di adottare politiche significative sul fronte della riduzione dei costi e sul sostegno per i più deboli
Appello dal consiglio comunale di Vasto ai rappresentanti politici nazionali ed abruzzesi: "Servono provvedimenti in supporto delle categorie più martoriate dagli aumenti del carburante"
Chiedono a Forgione di intervenire di fronte alle presunte irregolarità da parte del presidente del consiglio comunale teatino in ordine alle modalità illegittime di convocazione
È l'effetto degli aumenti delle materie prime e dell'energia, già emersi in altri settori alimentari: quasi ovunque si parte da un minimo di 2 euro e 50
Secondo l'articolo 43 del Dl Aiuti sono 23 i capoluoghi di provincia, interessati da un deficit procapite superiore a 500 euro, che potrebbero decidere di aumentare l'Irpef locale
A causa della guerra in Ucraina sono aumentati del 35% i costi per il vino abruzzese con un impatto pesante sulle aziende vitivinicole: l’allarme lanciato da Coldiretti al Vinitaly
Il presidente della Regione Abruzzo contro le proiezioni dei costi contenute nel piano economico finanziario presentato dal commissario Fiorentino alla società 'Strada dei parchi'
Chieti si adegua agli aumenti fissati dall'ultima finanziaria, che calibra le indennità degli amministratori locali a quanto percepito dai presidenti di Regione
L’esorbitante rincaro del carburante avvenuto in questi giorni deve essere seguito da adeguate misure urgenti a sostegno del comparto della pesca da parte del Governo