Al 13esimo posto in Italia sulla base di 13 indicatori che comprendono il tasso di occupazione under 35, la presenza di giovani imprenditori, la collaborazione scuola-imprese, la diffusione dell’apprendistato, il saldo migratorio verso l’estero o altre regioni
Un monito agli esponenti politici di tutti i livelli e i partiti, per evitare quello che ritengono essere "l'ennesimo scippo" all'Abruzzo, con i fondi per il progetto dell'alta velocità deviati su altre opere
Lo ha deciso lunedì scorso la presidenza regionale della confederazione artigiana presieduta da Savino Saraceni, che ha voluto così rafforzare e potenziare l’attività della struttura diretta da Graziano Di Costanzo
È il bilancio tracciato dallo studio realizzato per la Cna Abruzzo da Aldo Ronci, relativo all’andamento dei prestiti, che evidenzia una caduta rovinosa in provincia soprattutto nel settore delle costruzioni, in controtendenza rispetto a Teramo e L'Aquila
L'associazione di categoria occuperà per tre giorni uno spazio di 100 metri quadrati nel padiglione 3 in cui, oltre all’area di vendita diretta con i produttori agricoli protagonisti della filiera corta, è stato previsto uno spazio istituzionale
Questo il tema del convegno che si è svolto allo Sporting Hotel Villa Maria di Francavilla al Mare, organizzato da Cia Chieti-Pescara e La Spesa in Campagna Cia
Il testo è stato approvato da Casartigiani Abruzzo, Claai Abruzzo, Cna Costruzioni Abruzzo, Confartigianato Abruzzo, Unione Costruttori Abruzzesi, Cgil Abruzzo e Molise, Filca Cisl e Feneal Uil
I lavoratori irregolari e gli operatori abusivi che popolano il sommerso, mondo parallelo che vale decine di milioni di euro, mettono a rischio soprattutto i piccoli imprenditori
Agci, Claai, Cna, Confapi, Confartigianato, Confcooperative, Confesercenti, Legacoop, Cgil, Cisl, Uil e Ugl, in rappresentanza del mondo dell'impresa e del sindacato dei lavoratori, protestano contro la manovra
La statuina, realizzata in cartapesta dal maestro artigiano leccese Claudio Riso, è l’emblema degli uomini e delle donne impegnati, con le loro aziende, a costruire un futuro nuovo, all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità
L'obiettivo è ricordare a commercianti e clienti le regole da rispettare per scongiurare l'aumento dei casi gravi e scongiurare l'ipotesi di ulteriori chiusure
Per il presidente regionale Susi, la decisione "darà origine al caos e traghetterà un intero settore verso il collasso dovuto all’azzeramento degli investimenti"
Si è parlato di una connessione più snella con il centro cittadino per il trasporto dei passeggeri, ma anche con il resto dell'Abruzzo, una riflessione sul comparto cargo e sui voli charter, e ulteriori collegamenti con i principali hub nazionali
L'associazione di categoria lancia l'allarme, dopo l'ipotesi che la misura non sarebbe applicabile all'autostrada che collega la nostra regione a roma: si rischiano aumenti fino al 34,5%, a partire dall’inizio del prossimo anno
La federazione intende rappresentare al meglio le istanze di realtà che, da qualche tempo, stanno consolidando il loro ruolo di primo piano specie nelle aree interne