Il direttore Fernando Di Vito replica alle contestazioni sollevate dai sindacati: "Bisogna dare supporto all'unico necroforo rimasto, ma il personale da impiegare è quello adibito di solito alle funzioni di trasporto pazienti"
Il comitato ristretto dei sindaci chiede la verifica trimestrale delle fattibilità e degli obiettivi: "Tempi stretti e risorse umane ridotte al lumicino, non bastano i fondi del Pnrr"
Confermato in appello il risarcimento milionario contro la Asl per la morte dovuta a setticemia di una donna di 59 anni che era ricoverata all'ospedale di Pescara
La Asl saluta il dottor Maddestra che ha costruito un reparto moderno e all'avanguardia. Il direttore Schael: "Grati a lui per aver fatto crescere il sistema salute in provincia di Chieti"
Lo comunica l'assessore regionale Verì al termine della riunione con le 4 Asl: "Garantita la continuità assistenziale e la corretta turnazione del personale in vista delle festività"
Da lunedì 12 dicembre un medico pediatra sarà presente nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15 alle 18 nella sede dell’Istituto Padovano
Assegnato nuovo personale medico, infermieristico e tecnico ai centri di raccolta di Chieti, Casoli e Vasto. Razionalizzata anche la gestione delle scorte
L'inaugurazione venerdì pomeriggio a Chieti alla memoria di Rosanna Antognetti, funzionaria dell’unità operativa “Risorse umane”, prematuramente scomparsa a causa del Covid
Verna (Azione) pungola il governatore Marsilio: "In tutti i principali ospedali si registrano carenza di personale e macchinari obsoleti che generano liste di attesa infinite e mobilità passiva"
Al via la ristrutturazione da 4,5 milioni di euro del reparto dell'ospedale di Lanciano. Il manager incontra i primari e promette più attrezzature e personale
Sulla contestata procedura della Asl per l'apertura degli ambulatori, il segretario provinciale Petrucci precisa: "Questione già portata all'attenzione dell'azienda"
L'Intersindacale sanitaria abruzzese contesta la procedura della Asl Lanciano-Vasto-Chieti per l'apertura degli ambulatori: "Iter inutile che causa ritardi e difficoltà a dare assistenza ai cittadini rimasti senza medico"
Nuove misure della Asl per fronteggiare l'alto numero dei contagi e accelerare le riammissioni in comunità per i pazienti guariti; si lavora anche per gli open day vaccinali, il 30 gennaio il primo a Lanciano
Si offre un rapporto di lavoro autonomo di collaborazione coordinata e continuativa, fino al perdurare dello stato di emergenza, con un impegno settimanale di 38 ore