La determina 483 della dirigente del settore, pubblicata ieri, apre ufficialmente la possibilità di fare richiesta per l'ammissione ai servizi educativi all'infanzia nella fascia di età da 3 a 36 mesi
L'auspicio è di riuscire a far partire quanto prima le attività nei nidi di via Buracchio e piazza Carafa, arrivando a ospitare 100 bambini in tutta la città
Sindaco e assessore Giammarino replicano all'interrogazione della consigliera di Azione Politica Pompilio, che aveva chiesto "azioni concrete" per la riapertura
La consigliera comunale aveva già sollevato obiezioni dopo la vendita dell'ex asilo Peter Pan, chiuso da qualche anno, alla Asl: al momento c'è una sola struttura comunale operativa
La struttura di Madonna del Freddo è pronta per accogliere 35 bambini; l'amministrazione precisa: "Si tratta di un 'avviso in concessione', non di una privatizzazione"
Il sindacato torna a chiedere al Comune l'istituzione di un tavolo permanente, invitando a considerare il servizio non "un peso finanziario oneroso, ma come un investimento sul futuro del servizio integrato 0-6"
Il progetto prevede la demolizione e ricostruzione dei nidi La campanella, in viale Marconi, chiuso per inagibilità dal 2015, e Il sorriso, in contrada Marcianese
Nel consiglio comunale di giovedì, oltre al piano di riequilibrio finanziario, sarà discussa la delibera che prevede di l'affidamento esterno dei nidi: al momento ne è operativo solo uno