Si sono conclusi nei giorni scorsi gli incontri formativi per l'operazione di sicurezza della balneazione “Mare Sicuro” in corso fino a settembre prossimo
Incontro San Giovanni Teatino tra i rappresentanti dei comuni. Proposto un protocollo d’intesa per valorizzare la struttura a livello sportivo, economico e turistico
Dopo l'incontro di ieri tra azienda e parti sindacali sono stati resi noti gli accordi per procedere all'assunzione dei lavoratori interinali e dei vincitori di concorso
Firmata ieri la convenzione tra il polo AbruzzoItaly e lo studio legale D'Andrea & Partners per lo sviluppo di attività congiunte a supporto delle piccole e medie imprese
Il vertice voluto da Confesercenti Chieti, Cna Chieti, Confartigianato Imprese Chieti, Casartigiani Chieti, Upa-Claai Chieti, Cia Chieti, Chieti C’entro, Le Vie del Commercio, Federconsumatori Chieti
"Evidentemente - dicono - i 3,4 milioni di opere promesse a compensazione da parte di Terna oltre ad uno studio del professor Vittorio Cicconi dell' università di Palermo che rassicura sugli effetti della salute sono stati sufficienti a placare le polemiche e le manifestazioni di contrarietà. Gli incontri pubblici, le interviste e le manifestazioni con la relativa fascia tricolore a cosa sono servite?"
Abruzzo e Croazia unite per lo sviluppo della portualità nell'Adriatico. Il protocollo di intesa punta a promuovere una collaborazione strategia per il collegamento dei porti di Vasto e Ortona con il porto di Ploce ed è stato sottoscritto dal comune croato e dall'ASPO-Azienda Speciale per i porti della camera di commercio di Chieti
Terminato lo studio di fattibilità, con fondi certi da Demanio (3 milioni), Regione (3 milioni) e Università (4 milioni), ogni istituzione farà redigere un progetto ai propri tecnici, per poi bandire la gara d'appalto. La De Meis sarà pronta al massimo per metà 2017
L'ex ospedale militare ospiterà la nuova sede della Biblioteca, ieri la firma dell'accordo per il riutilizzo delle caserme. La futura "De Meis" sarà una biblioteca moderna con un patrimonio storico librario
Il consigliere di Scelta Civica contesta la possibilità per l'azienda di non realizzare un collegamento viario fra l'impianto di Casoni e l'asse attrezzato dietro pagamento di 300mila euro. E presenta un esposto perché considera "intimidatoria" la replica della società
I primi cittadini dei Comuni in cui scorre il fiume Pescara, da Manoppello al capoluogo adriatico, hanno approvato la stesura di uno studio strategico che valuti ambiente, trasporti, servizi e infrastrutture in modo da favorire uno sviluppo unitario del territorio
Il credito cooperativo abruzzese di Cappelle sul Tavo accetta di erogare i 700 euro mensili ai lavoratori che ne faranno richiesta aprendo un conto i cui costi saranno coperti da Confindustria. Ma restano dubbi sul nuovo progetto industriale
Il patto della durata di un anno prevede di promuovere iniziative per rianimare il commercio del centro cittadino e costerà 200 mila all'ente camerale e 70 mila al Comune. In arrivo nuovi arredi urbani e i parcheggi di scambio
L'accordo per 210 lavoratori è stato firmato dall'azienda con Confindustria, Cgil, Cisl e Provincia. La cassa integrazione parte dal 5 novembre prossimo