Pallacanestro Chieti al bivio, contro Forlì gara cruciale
Vietato sbagliare in casa Proger nel maych casalingo contro i romagnoli. Palla a due il 29 dicembre ore 21:00
Dopo l’ennesima sconfitta maturata nel finale, le Furie ancora una volta si trovano a dover fronteggiare una gara che per Chieti non ammette altro risultato che la vittoria. Gara caldissima, l’Unieuro Forlì, neopromossa blasonata, partita con l’obiettivo ambizioso dei playoff e oggi relegata al penultimo rango della classifica, boccheggia alla pari della Proger. I forlivesi sono a secco di vittorie da sei turni (27 Novembre, 80-68 ai danni di Recanati) e reduci da una prestazione al limite dell’indecenza nel derby casalingo perduto malamente con Imola. Eppure Il team guidato da coach Luigi Garelli, non ha certo badato a spese in estate per rafforzarsi, arrivando anche ad ingaggiare nel mercato di riparazione dicembrino un cecchino di qualità come Davide Reati (ex Tortona). Nel quintetto tipo della compagine romagnola si segnalano: Michele Ferri in cabina di regia, la guardia Sebastiàn Carlos Vico, le ali Wayne Fitzgerald Blackshear e Jeffrey “Jaye" Crockett e il lungo Paolo Rotondo. Blackshear, finora deludentissimo, ex Pistoia (11,8 ppg) e campione NCAA con la canotta dei Louisville Cardinals (2012/2013), è in odor di taglio mentre mentre Crockett, ex Tortona (2013/2014, 14 ppg), dopo una breve esperienza allo Shinshun (Giappone), ha concluso lo scorso campionato al Massagno (Canton Ticino, Svizzera), terminando la stagione a 21 punti ed undici rimbalzi ad allacciata di scarpe ha avuto un rendimento altalenante. Il roster è completato, oltre che dalla già citata guardia/ala piccola Reati, dal play/guardia Davide Bonacini,, dalla giovane guardia Francesco Paolin, dall’ala Simone Pierich (9,6 ppg), dall’ala grande/centro Francesco Infante e dal centro Iba Koite Thiam, promettente giovane ’98 acquisito dalla Pallacanestro Don Bosco Livorno. Una squadra costruita sulle individualità e sull’atletismo ma che, come detto, si è avvitata in una crisi perniciosa quanto inattesa.
Palla a due, sotto la guida degli arbitri Moretti, Ascione e Jao, alle ore 21 di giovedì 29 dicembre, per chiudere, si spera, con una vittoria questo girone d’andata ben poco prodigo di fortuna per le Furie.