rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Sport

Lux Chieti Basket supera la capolista Forlì al Palatricalle (79-78)

Successo di prestigio per i teatini al termine di una gara emozionante. Protagonista di giornata l'americano Pennny Williams

Successo di prestigio per la Lux Chieti al Palatricalle. I teatini superano la corazzata Forlì, capolista in campionato al termine di un match molto combattuto terminato 79-78.

Protagonista della giornata è stato l'americano Penny Williams che nel finale realizza i due tiri liberi decisivi.

CRONACA

Parte bene la Lux Chieti con Sorokas che mette a segno i primi 5 punti. Anche Santiangeli scrive il suo nome sul registro dei marcatori con un bel canestro da due che costringe coach Dell’Agnello a richiamare i suoi. La musica non cambia, al rientro Bozzetto segna e subisce fallo e Chieti vola sul 9-0. È di Roderick il primo dei tanti canestri degli ospiti. Sorokas guadagna ancora un fallo ai danni di Rush che viene richiamato in panchina dopo il secondo fallo di giornata. I primi 10 minuti si chiudono con la Lux avanti 19-13.

Nel secondo quarto gli ospiti alzano il livello e Roderick ristabilisce subito la parità. Landi realizza dall’angolo 3 punti che portano avanti gli ospiti, ma Piazza con due punti e Favali, su assist sempre del capitano, riportano avanti Chieti. Giacchetti  scuote i suoi con una bomba. I liberi di Piazza sul finale di quarto, mandano le squadre al riposo sul 36-35 per i teatini.

Si rivede in campo Bruttini che non aveva preso parte ai primi due quarti, ma è sempre Roderick a muovere il punteggio. Rush, con due triple che non sono certo la specialità della casa, sale subito in doppia cifra, mentre per Chieti realizza ancora Sorokas. Williams spara da tre con Chieti che riesce ad alzare il ritmo di gioco. Ancora Sorokas riporta in vantaggio i teatini, ma ancora per poco, complice la tripla di Roderick indemoniato che, non proprio sportivamente, provoca anche la panchina locale. L’episodio accende Santiangeli, che ristabilisce la parità in campo con un mini parziale da 5 punti: prima con un contropiede e poi con una tripla dalla lunghissima distanza. La bomba di Favali a 1 minuto dalla fine, prima della stagione per il laziale rigenerato da Maffezzoli (oggi 14’ in campo), ed ancora Santiangeli portano Chieti in vantaggio 59-55. 

Nell'ultimo quarto è ancora Roderick a riportare Forlì sul pari. Ihedioha entra nel registro dei marcatori pareggiando i conti in campo, in un match sempre sul filo e combattuto sotto entrambi i canestri. Forlì scappa sul +5, può essere il momento decisivo. Sorokas, però, non ci sta e dall’angolo disegna una tripla fondamentale per ridare fiato a Chieti. Le squadre, fin qui con le polveri bagnate dalla lunga, iniziano a far centro con regolarità: Marco Santiangeli poi Roderick e poi ancora Paulius Sorokas. Forlì ormai va quasi sempre da Roderick, che ripaga con una inchiodata che dà una mazzata al morale degli uomini targati Lux. Nel timeout di coach Dell’Agnello, Chieti decide di pressare per provare a rubare palla, ma fallito il tentativo viene speso un fallo per mandare in lunetta Rush che non è infallibile ed infatti mette uno solo dei due liberi a disposizione per il 77-78.  Williams riceve e prova il tiro dopo due finte su Roderick, la palla non entra ma Penny ha subito fallo sulla conclusione dai 5 metri e va in lunetta. Il n.11 chietino, lucido e freddo, realizza entrambi i tentativi riportando Chieti avanti di una lunghezza 79-78. A Forlì restano 3 secondi per ribaltare il risultato, con rimessa in attacco dopo l’ultima sospensione. Sulla rimessa palla in mano al solito Roderick che gioca l’uno contro uno con Penny Williams, che stoppa il connazionale regalando ai biancorossi teatini una vittoria emozionante.

Prossima sfida del 25 febbraio in casa contro Ravenna. 

TABELLINO

Lux Chieti Basket 1974 - Unieuro Forli 79-78 (19-13, 17-22, 23-20, 20-23)

Lux Chieti Basket 1974: Paulius Sorokas 20 (4/5, 3/4), Marco Santiangeli 17 (2/4, 4/10), Davide Bozzetto 14 (5/7, 0/1), Pendarvis Williams 12 (2/4, 2/6), Alessandro Piazza 7 (1/7, 1/4), Giancarlo Favali 5 (1/2, 1/1), Francesco ikechukwu Ihedioha 2 (1/1, 0/1), Guglielmo Sodero 2 (1/1, 0/2), Mitt Arnold 0 (0/0, 0/0), Riccardo Migliorelli 0 (0/0, 0/0), Nikola Mijatovic 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 12 / 16 - Rimbalzi: 28 7 + 21 (Paulius Sorokas 12) - Assist: 17 (Alessandro Piazza 8)

Unieuro Forli: Terrence Roderick 28 (6/10, 4/8), Erik Rush 18 (2/3, 4/7), Jacopo Giachetti 14 (3/5, 1/3), Davide Bruttini 6 (2/2, 0/0), Nicola Natali 5 (0/0, 1/4), Aristide Landi 3 (0/3, 1/6), Riccardo Bolpin 2 (1/2, 0/1), Luca Campori 2 (0/0, 0/1), Samuel Dilas 0 (0/0, 0/0), Benjamin babacar Ndour 0 (0/0, 0/1), Paolo Bandini 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 21 - Rimbalzi: 30 6 + 24 (Terrence Roderick 8) - Assist: 9 (Terrence Roderick 5) 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lux Chieti Basket supera la capolista Forlì al Palatricalle (79-78)

ChietiToday è in caricamento