Serie D, la Vastese cade ancora e adesso trema
Biancorossi battuti in casa dalla Vigor Senigallia (1-2) e sempre più in classifica. Ora la retrocessione in Eccellenza fa paura
La Vastese crolla all'Aragona contro la vice capolista Vigor Senigallia: rimonta dei marchigiani e 2-1 che adesso fa tremare i tifosi biancorossi. Biancorossi terzultimi a -7 dalla salvezza diretta, ormai quasi irraggiungibile. La squadra di Cornacchini in vantaggio con di Di Nardo (capocannoniere della Vastese con 11 centri), ma incapace di gestire il match e trovare un colpo per chiuderlo. Alla fine, gli ospiti sono rimasti compatti e hanno trovato la forza di pareggiare con Pesaresi nel finale e, addirittura, di fare il colpo nel recupero con l'ex Pescara Baleello. La Vigor ha tirato fuori le sue qualità individuali e collettive nel momento decisivo del match, soffiando altri punti preziosi ad una Vastese generosa, che avrebbe meritato forse almeno un pareggio. La squadra di mister Cornacchini era partita bene, ma le occasioni migliori le aveva avute la
Vigor Senigallia (Keriota prende la traversa nel primo tempo su punizione). Il clou nella ripresa. Al 5’ la Vastese passa per la gioia dei tifosi: Di Nardo dal vertice sinistro dell’area di rigore piazza il pallone sotto la traversa e sotto la Curva d’Avalos. Poi il matc resta equilibrato. La Vastese tenta di ripartire per raddoppiare, ma la Vigor concede pochissimo. E nel finale ribalta tutto: Pesaresi e Ballello firmano il 2 a 1 e la Vastese sprofonda in classifica. Ora l'incubo retrocessione in Eccellenza fa davvero paura.
Vastese - Vigor Senigallia 1-2: il tabellino
VASTESE (3-5-2): Baiocco; Altobelli, D’Angelo, Montebugnoli; Maiorano (31’st Kyeremateng), Bracaglia, Gomes, Busetto, Tracchia (18’st Sansone); Di Nardo (31’st Orchi), De Cerchio (35’st Nacci). All. Cornacchini.
SENIGALLIA (3-5-2): Roberto; Mori (36’st Balleello), Marini, Magi Galluzzi; Bartolini, Mancini (27’st Baldini), Marcucci (13’st Tomba), Pierpaoli (31’st Gambini), Marini; Kerjota (13’st Perri), D. Pesaresi. All. Clementi.
Arbitro: Selvatici di Rovigo.
Reti: 5’st Di Nardo, 43’st Pesaresi, 47’st Balleello.
Note: ammoniti Bartolini, Marini e Mancini. Spettatori circa 400.