Matese-Vastese 1-0, i biancorossi cadono nel finale in Campania
Prima ko stagionale dopo tre pareggi, la squadra di D'Adderio attende l'ultimo rinforzo Kofi. Paura per il difensore locale Tretola: sviene in campo e finisce in ospedale
Una gran giocata di El Ouazni nei minuti finali punisce una Vastese sparagnina e ancora acerba. Il Matese si prende i tre punti (1-0) e condanna la squadra di D'Adderio alla prima sconfitta stagionale dopo i tre pareggi consecutivi. Compleanno amaro per il presidente biancorosso Franco Bolami, al quale la squadra ieri aveva promesso una vittoria via social per festeggiare. Così non è stato e adesso Alessandro e soci devono pensare già al prossimo impegno, finalmente all'Aragona, contro il Castelfidardo: fondamentale trovare i primi tre punti della stagione.
Una partita in cui l'equilibrio era stato quasi totale, anche per via della grande paura del primo tempo per il malore al difensore campano Tretola (gioco fermo per oltre dieci minuti, rianimato in campo da un compagno e poi trasportato in ospedale, ora è fuori pericolo), nei minuti finali la Vastese è scesa e la squadra di casa ha trovato, grazie al suo talento straniero, il gol della vittoria, legittimato anche dalle occasioni prima del fischio finale che avrebbero potuto ampliare il punteggio per il Matese.
D'Adderio attende un ultimo rinforzo a centrocampo (Kofi, ex Carrarese), ma intanto deve registrare la squadra perchè adesso la classifica mette un po' d'apprensione.
Tabellino
MATESE: Del Giudice, Riccio, Setola, Tretola (26’pt Scacco; 38’st Modesto), Congiu, Albanese, Fabiano, Ricamato, El Ouazni, Langellotti (47’st Masi), Ricci (23’st Tribelli). A disp. Di Libero, Riggio, Buonocore, Modesto, Hafiane, Iannetta, Masi, Tribelli. All. Corrado.
VASTESE: Di Rienzo, Ceccacci (44’st Marianelli), Altobelli, Di Filippo, Agnello, Montesi (43’st Lenoci), Scafetta, Monza (32’st Panaioli), Alonzi (34’st Martiniello), Alessandro, Attili (32’st Sansone). A disp. Di Feo, Scalise, Romanucci, De Angelis. All. D’Adderio.
Arbitro: Cevenini di Siena.
Reti: 38’st El Ouazni.
Note: ammonito Riccio (M).