Il Città di Chieti entra nell'orbita del Sassuolo
Il club neroverde aderisce al progetto degli emiliani "Generazione S" per lo sviluppo di calcio e futsal
Il Città di Chieti si lega al Sassuolo. La società neroverde di calcio e futsal entra nell'orbita del club emiliano di serie A per un progetto di sviluppo del calcio e del futsal nell’ambito del Progetto “Sassuolo Generazione S”. Generazione S è un bellissimo progetto innovativo che ha l’obiettivo di promuovere i principi etici ed educativi dello sport tra i giovani. "Per noi è motivo di orgoglio entrare nell’orbita di una delle realtà più floride dell’intero panorama calcistico italiano", recita il comunicato ufficiale del CHieti.
Le reazioni
L'entusiasmo di Andrea Del Grosso, direttore sportivo dell'area calcio: "Generazione S ci permetterà un interscambio continuo con i tecnici del Sassuolo consentendoci di attingere alle loro conoscenze con una costante crescita sportiva dei nostri tecnici ed istruttori e di conseguenza dei nostri ragazzi”.
Fabio La Valle, presidente del Città di Chieti, con Andrea Di Lizio e Stefano Di Renzo, direttori generali delle aree Calcio e Futsal: “Abbiamo deciso di aderire a Generazione S perché riteniamo che il Sassuolo Calcio sia una delle società più importanti serie e organizzate del panorama giovanile calcistico. Il programma del progetto è pienamente condivisibile e rispecchia in pieno quelli che sono i valori che anche la nostra società intende perseguire”. Siamo convinti che lo sport sia per i nostri ragazzi e bambini uno strumento efficace per la loro educazione, esaltando le loro capacità e ispirando i loro sogni”.
Il progetto
Coordinate da professionisti del Sassuolo Calcio, Generazione S propone, alle società sportive, che aderiscono al progetto, la partecipazione a convegni organizzati al Mapei Stadium, condotti da professionisti e docenti, rivolti a istruttori, allenatori, dirigenti e genitori, attuando percorsi formativi su temi di natura sportiva e di educazione sociale, al fine di fornire validi supporti alla formazione dei giovani. Aspetti tecnici e tattici, Metodologia d’allenamento, Educazione alimentare e nutrizione, Psicologia sportiva. Una grandissima opportunità per tutti i ragazzi del Città di Chieti e per la valorizzazione del territorio.