Esordio in Serie A per Alessandro Sorrentino, nato a Guardiagrele come Morgan De Sanctis
Dopo Morgan De Sanctis, un altro portiere nato in città (la famiglia però è originaria di Mozzagrogna) ha calcato i campi della massima serie italiana. Si tratta dell'estremo difensore del Monza, cresciuto nel Pescara e trasferitosi un anno fa in Lombardia. E' anche nel giro della Nazionale Under 21. 1-1 il punteggio della sua prima partita, avversario il Lecce
Guardiagrele, provincia di Chieti, luogo di nascita di grandi portieri. Da oggi alle porte della città si potrebbe tranquillamente affiggere questo cartello perchè, tanti anni dopo Morgan De Sancris, un altro estremo difensore nato qui ha esordito in serie A. Quella del 17 settembre 2023, infatti, è una di quelle date che Alessandro Sorrentino, nato proprio a Guardiagrele (la famiglia però è originaria di Mozzagrogna), non dimenticherà mai. E come lui tutti i tifosi e gli sportivi abruzzesi. Il giovane portiere ventunenne del Monza ha esordito in Serie A e lo ha fatto nella partita valida per il quarto turno del torneo contro il Lecce. Ha pagato un po' lo scotto dell'emozione, incassando subito un gol su un suo pasticcio in collaborazione con la difesa. Dopo 55 secondi, infatti, Sorrentino ha scelto malissimo come giocare una palla di piede, scaricandola lenta su Caldirola, non reattivissimo. Almqvist ha così anticipato Caldirola ed è stato steso dallo stesso difensore: inevitabili il cartellino giallo e il rigore contro, realizzato da Krstovic per il suo terzo gol in campionato. Ma dopo l'avvio shock dei brianzoli, che dopo 3’ erano già sotto, Sorrentino si è ripreso ed ha ben figurato, strappando con i compagni alla fine un pari per 1-1 che manda sotto il segno positivo nelle statistiche il suo esordio tra i campioni.
Il debutto in A è arrivato dopo un lungo cammino iniziato da bambino a Lanciano e proseguito da protagonista in Serie C con la maglia del Pescara nella stagione 2021-2022, dopo aver fatto benissimo nel campionato Primavera 2 (vinto insieme alla Supercoppa di categoria). A lanciare Sorrentino verso la sua prima partita in Serie A e stato l’infortunio occorso al portiere titolare del Monza, Michele Di Gregorio, alla vigilia del match con il Lecce: nel corso dell’ultima rifinitura infatti, il titoale ha riportato un colpo alla testa e non è riuscito a recuperare in tempo per la sfida. Guanti dunque al giovane Sorrentino, con Di Gregorio che si è accomodato in tribuna
Considerato uno dei portieri più promettenti in assoluto della Serie C nel corso della sua permanenza al Pescara (per lui 30 presenze complessive, 26 delle quali in campionato con 9 clean sheet), Sorrentino ha sottoscritto nell’estate del 2022 un contratto quinquennale che lo ha legato al Monza, dove prima della gara col Lecce aveva giocato solo partite con la formazione Primavera, aspettando l’occasione per il grande salto.
Alessandro Sorrentino ha già avuto modo, tuttavia, di prendere confidenza addirittura con l’Azzurro. Nel maggio del 2022 infatti, l’allora commissario tecnico Roberto Mancini, lo ha convocato per uno stage al quale hanno preso parte alcuni dei giocatori più talentuosi del panorama calcistico italiano. In quella occasione, Sorrentino era stato l’unico giocatore del gruppo proveniente dalla Serie C. Ma il giovane talento nato a Guardiagrele ha avuto modo di vestire la maglia Azzurra anche in partita. Ha infatti rappresentato in due occasioni l’Italia con l’U20 nel 2022. Il suo debutto è avvenuto il 28 marzo di quell’anno in occasione di una sfida con i pari età della Norvegia vinta 5-0 e poi, nel giugno dello stesso anno, è stato nuovamente scelto da Alberto Bollini per difendere i pali della sua rappresentativa in una gara persa 1-0 contro i pari età della Polonia. Nel marzo del 2023, poi, il suo esordio con l’U21. Convocato dall’allora commissario tecnico Paolo Nicolato, è entrato all’86’ al posto di Caprile in un’amichevole vinta 2-0 contro la Serbia.