Da Fossacesia a Capo Nord in sella a una Vespa d’epoca: l’impresa in solitaria di Mauro Rapino [FOTO]
Membro del club Camect, auto moto d'epoca di San Vito, ha percorso in 40 giorni 11.755 chilometri: il sogno di una vita di un pensionato e cultore del mezzo a due ruote
Il sogno di una vita, il viaggio in solitaria dalla costa dei trabocchi a Capo Nord a bordo di una Vespa d'epoca è stato realizzato da Mauro Rapino, pensionato Sevel e cultore del mezzo a due ruote, nonché restauratore di automobili d’epoca.
Undicimilasettecentocinquantacinque chilometri da Fossacesia all’ultimo tratto di terraferma prima del Polo Nord, quelli segnati sul contachilometri e percorsi da Rapino, che fa parte del Camect - Club auto e moto d’epoca Costa dei trabocchi, con sede a San Vito.
Rapino ha realizzato un’impresa straordinaria in sella alla Vespa azzurro metallizzato, interamente restaurata da lui.
Partito dalla costa il 28 maggio è tornato a casa, tra l’entusiasmo di amici e familiari, il 3 agosto, realizzando il sogno di una vita.
“Non ho trovato nessun compagno d’avventura che volesse partire con me, per questo sono andato in solitaria. Ma durante il viaggio non sono mai stato veramente da solo - racconta Mauro Rapino - . La notizia di quest’impresa si era diffusa e a ogni tappa trovavo qualche persona che mi offriva da bere, da mangiare e che voleva ascoltare la mia storia. È stata un’esperienza che ricorderò per sempre e che non smetterò mai di raccontare. Ricorderò le strade tortuose, il freddo pungente dei paesi del Nord Europa, la natura selvaggia, l’affabilità delle persone e la bellezza di Capo Nord”.