CENSORINO TEATINO WEB TV: Nei pressi della chiesetta di S.Filomena, vicino la rotonda dopo lo Stadio per intenderci, passava l'antico Tratturo Magno della Transumanza che collegava L'Aquila a Foggia. Proprio lì sostavano le carovane e il bestiame dei pastori e dei commercianti che salivano a Chieti per fare incetta di viveri o per vendere le mercanzie. Essi percorrevano la Strada Vecchia per Chieti che fino agli anni '50, passando per la chiesetta di Madonna della Vittoria, era pressocchè agibile. Ma oggi un tratto è caduto in rovine ed è inagibile, con terra ed erbacce che hanno coperto la strada, che potrebbe essere rimessa in sesto, magari per gli amanti di passeggiate panoramiche a piedi o in bici. Potrebbe essere una idea. Servizio del Censorino Teatino.Ringraziamo Il sign.Giannini per la guida.Video: https://www.youtube.com/watch?v=cBsOkTNNHj0
Segnalazioni popolari
-
1
Cane smarrito in area di servizio in A/14: chi l'ha visto?
-
2
La proposta al sindaco di Chieti: "Al supermercato un solo componente a famiglia"
-
3
Calcinacci dal balcone dopo la neve: vigili del fuoco in via Cesare Battisti
-
4
In via Aldo Moro da anni non viene fatta una potatura ai cespi che crescono dai tigli