Il Natale in epoca Covid, che coinvolge il mondo della scuola, si adegua spesso ai ritmi a distanza scanditi da piattaforme online e video call. La scuola primaria del Convitto “G. B. Vico” non ha rinunciato ad una dimensione umana. E così, nella mattinata di oggi, un augurio melodico ha invaso il cortile della scuola, nel cuore del centro di Chieti.
Il rettore dirigente scolastico Paola Di Renzo, il maestro Mimmo Speranza, docente di musica ed arte e immagine nella secondaria di primo grado dell’Istituto e le insegnanti di musica delle classi quarte e quinte della primaria, hanno voluto fortemente un augurio concreto, che fosse di buon auspicio. Rispettando la normativa antiCovid, gli alunni, ben distanziati, hanno intonato, con la direzione del maestro M. Speranza, brani coinvolgenti facendo ricorso allo xilofono, al triangolo e alla body percussion.
Un augurio speciale, simbolo di resilienza e speranza!
Segnalazioni popolari
-
1
La strada che porta al Buon Consiglio diventa privata: "Vietato il passaggio ai non residenti"
-
2
Cane smarrito (o abbandonato) in via Salomone finisce al canile, l'appello: "Venite a prenderlo"
-
3
Coronavirus, gli studenti fuori sede: "Ignorati dal Governo...con mesi di affitto, bollette e costi dei biglietti raddoppiati"
-
4
Cane adottato da pochissimo si perde a Sambuceto: l'appello per trovare Timmie