rotate-mobile
Venerdì, 2 Giugno 2023
Segnalazioni

Io amo la mia terra

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di ChietiToday

(il nostro 25 aprile, la nostra liberazione) Un mondo in decadenza, carico di retorica e squallore; un mondo triste e freddo, senza speranza, pieno di pericoli e tragiche storie. Un mondo che non scherza e che, se ti prende, ti fucila senza pietà alcuna. Un regime di paure, tensioni e miserabile inquietudine. Libertà limitate ed angoscia dilagante, davvero difficile vivere in questa realtà. Un mondo governato da fantocci bugiardi, da gerarchi decaduti e teste di legno in mano a poteri occulti che controllano e terrorizzano da dietro. Lontani da questo mondo per cercare un varco e liberarsi ad ogni costo. Azione partigiana utile ma per ogni liberazione le forze esterne alleate sono sempre decisive. Innumerevoli gli episodi di crudeltà, incredibili le storie di torture ed esecuzioni, tradimenti e miseria umana per descrivere un quadro davvero raccapricciante. Piani, azioni e strategie d'ogni genere per vincere la guerra, sacrifici e martirio per ogni liberazione. La libertà va comunque conquistata, a costo di rinunce e privazioni e con ogni sorta di disagio, fatica e sofferenza. La salvezza è una certezza, la pace è una speranza viva. NM

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Io amo la mia terra

ChietiToday è in caricamento