"Ricoperta di melma e di erba che ne arpionano le belle forme, trascinandola verso il degrado e la fine, il laghetto artificiale, uno dei simboli della villa comunale di Chieti, è oramai agonizzante. Nessuno si interessa, salvo le cornacchie e i piccioni alla ricerca di insetti e parassiti, unici ed inconsapevoli privilegiati abitanti". Così esordisce in una nota il movimento civico IdeAbruzzo.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti: degrado e mucillagine avvinghiano Nettuno, come tutta la parte superiore, dove zampilla l'acqua.
Anche la fontana luminosa in piazza Valignani e quella monumentale di Villa Frigerj versano nelle stesse condizioni. Per questo motivo IdeAbruzzo chiede un intervento immediato all'assessore competente per ristabilire e ripulire le fontane.
Segnalazioni popolari
-
1
Archeologia, scavi in Piazza San Giustino, l’ultima scoperta: porzioni murarie compatibili con la tipologia di un edificio sacro di epoca italico-repubblicana
-
2
Sporcizia e degrado: i resti del sabato sera in piazza Carafa - FOTO
-
3
Scavi in piazza San Giustino: rinvenuta porzione di poderosa colonna romana a ridosso della cisterna ottocentesca
-
4
Discarica a cielo aperto a pochi passi dal piazzale del Tricalle [FOTO]