Terreno incolto e abbandonato a Orsogna, a ridosso del centro del paese.
Si possono osservare gli oggetti più vari quali: materiale edile, manufatti in cemento, ponteggi in disuso, container, serbatoi in zinco, water, bidè, vasche da bagno, frigoriferi, lavandini, porte in alluminio, materiale ferroso, marmi di ogni genere, legname, pneumatici, ruote di auto, tubi in plastica, fusti in ferro, bombole del gas, scaldabagni. Causa la vegetazione alta non è possibile avere una situazione chiara dello stato dei luoghi.
Trattasi di un centro urbano nel quale la vegetazione va mantenuta ad un livello accettabile. Tale stato di abbandono provoca la proliferazione di ratti, serpenti e la presenza di cani randagi e cinghiali soprattutto nel periodo estivo, con gravi ripercussioni sulla salute e la tranquillità degli abitanti del quartiere.
Segnalazioni popolari
-
1
Riapertura scuole, la proposta di un genitore: "Consentire di proseguire con la Dad su base volontaria"
-
2
Archeologia, scavi in Piazza San Giustino, l’ultima scoperta: porzioni murarie compatibili con la tipologia di un edificio sacro di epoca italico-repubblicana
-
3
Sporcizia e degrado: i resti del sabato sera in piazza Carafa - FOTO
-
4
Discarica a cielo aperto a pochi passi dal piazzale del Tricalle [FOTO]