Le Caltapie, inaugurazione del nuovo anno didattico teatrale
Sabato 14 ottobre 2023, alle ore 20:45 (ingresso a contributo libero), all’auditorium Diocleziano di Lanciano, verrà inaugurato il nuovo anno didattico teatrale 2023/24 del Centro Creativo delle Arti Le Caltapie, con due spettacoli/saggio del laboratorio teatrale 2022/23, diretti dal maestro Gabriele Tinari.
Si tratta di "Il buratto", tratto da Pinocchio di Carlo Collodi, adattamento e regia di Gabriele Tinari, con le allieve Donatella Sciubba, Maria Eloisa Di Biase, Emma Auriti.
Il buratto e il burattino hanno in comune la radice e un oggetto che ne rivela la funzione: il setaccio. Il Buratto e Pinocchio setacciano l’esistenza e possono trattenere il bello e il buono, il brutto e il cattivo.
Il secondo spettacolo è "La pentola", tratto da L’Aularia di T.M.Plauto, adattamento e regia di Gabriele Tinari, con gli allievi Michela Margiotta, Antonella Di Stefano, Annalucia Cardillo, Carla Miscia, Francesco Valerio, Sara Di Pietrantonio.
La ricchezza stabilisce fortemente la distanza sociale, comunque condiziona le relazioni e i modi di vivere. Quando capita occasionalmente di essere ricco, è il caos identitario.
“Il teatro è il luogo dove ci permettono di fingere, ma bisogna avere un buon motivo, allora si può giocare davvero e il gioco ci fa sentire meglio la vita e ne svela i segreti senza mortificarci. Ecco, forse il teatro è un luogo dove giocando a tessere rapporti umani, tra quelli che chiamiamo personaggi, si scopre qualche segreto in più rispetto alla vita".
Gli iscritti, dai bambini da 6 anni agli adulti, saranno compresi in gruppi della stessa fascia di età. Gli orari degli incontri sono pomeridiani e/o serali. I curatori dei laboratori di teatro, maschere, scene e costumi sono Annalucia Cardillo, Vittoria Oliva e Gabriele Tinari. Le Caltapie, associazione culturale Teatro Possibile, via Santa Liberata 107/A, Lanciano.